Heart of the Sea, Moby Dick al cuore dell'avventura

Antonio Maiorino
Condividi:
Heart of the Sea, Moby Dick al cuore dell'avventura
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK, la recensione. Ron Howard fa puro cinema d'evasione con una storia ottocentesca aggiornata secondo le tendenze moderne di Hollywood: disaster movie e prequel.

Ron Howard, il Ricky di Happy Days, torna dietro la macchina da presa nel formato preferito: quello delle storie gustose e senza pretese, del cinema cinema, delle scalate al box office. È tutto un (ri)pensare agli happy days: della letteratura, andando a ripescare il classicone di Moby Dick, ma dal magnifico libro di Nathaniel Phillbrick, in cui l’avventura della balena bianca è rievocata attraverso storia vera a cui s’ispirò Melville, piuttosto che da Melville stesso; di Hollywood, riavvolgendo quel cinema d’altissimo artigianato e disinibite emozioni a buon mercato che ha fatto la storia dell’industria filmica. Sarà l’acqua calda, o la minestra riscaldata, ma chissà perché tanti altri registi ne hanno perso la formula. [MORE]

Il vecchio e il nuovo nella trama: il lignaggio di Pollard (Benjamin Walker), sbarbato rampollo appena fatto capitano sulla baleniera Essex, anno 1820, con la benedizione dell’upper class di Nantucket; il nuovo che non avanza, ossia l’esperto ufficiale Chase (Chris Hemsworth), lupacchiotto di mare con la iattura dell’origine campagnola. Insieme, con un equipaggio di avanzi di galera, marinai navigati e debuttanti con la tremarella, salpano a caccia di balene per approvvigionarsi di barili d’olio, ma incrociano la spuma del capodoglio sbagliato. Anni dopo, la storia è raccontata dall'ultimo sopravvissuto, non senza remore ad uno scrittore rampante, a caccia del romanzo della vita: Herman Melville.

BEAUTIFUL DISASTER - Il vecchio e il nuovo nel cinema di Ron Howard: le acque sono più o meno già solcate, visto che di viaggi maledetti se ne sono visti a iosa dalle parti di Hollywood, ma c’è la freschezza della tendenza assai in voga negli anni duemila al reboot\prequel, con cui si voga in rotta contraria alla banale trasposizione; la storia è così datata da aver originato un romanzo dell’Ottocento, ma il cinema contemporaneo ne fa pretesto per un disaster movie prima e per un survivor movie poi; la fotografia ricorda una cartolina d’epoca, con leggero virato seppia (in tema di mare), ma c’è tutto il team del digitale al timone dell’effettistica. Se il racconto, infine, è orchestrato più o meno canonicamente secondo la mappa premessa-rottura-sviluppo-ricomposizione, le inquadrature non disdegnano la deriva selvaggia, tra immersioni, sballottamenti a pelo d’acqua e primissimi piani tempestuosi (in un film in cui, peraltro, i campi lunghi o dall’alto sono d’ampio respiro).

LUNGHEZZE D'ONDA - Unico rischio: galleggiare in superficie, facendo cinema onesto, solido e datato. La scelta, però, è coerente: consegnarsi al cinema d’evasione ed al più abbordare alla lontana un paio di temi scottanti (la denuncia ad un capitalismo precoce e spietato, la critica ecologista al cieco sfruttamento delle risorse). Anche la caratterizzazione dei personaggi, di conseguenza, resta blanda, nemmeno supportata dalla ciurma adeguata: con Chris Hemwsorth ci si ferma a muscoli ed etica d’acciaio, con Benjamin Walker alle borchie luccicanti della divisa. Lamentarsi sarebbe comunque ingeneroso: tutto sta a sintonizzarsi sulla lunghezza d’onda del film e scommettiamo che nessuno scenderà dalla nave.


 

DATA USCITA: 03 dicembre 2015
GENERE: Drammatico, Azione
REGIA: Ron Howard
ATTORI: Chris Hemsworth, Brendan Gleeson, Cillian Murphy, Michelle Fairley, Ben Whishaw, Charlotte Riley, Tom Holland, Benjamin Walker
SCENEGGIATURA: Charles Leavitt
FOTOGRAFIA: Anthony Dod Mantle
MUSICHE: Roque Baños
PRODUZIONE: Cott Productions, Enelmar Productions, A.I.E., Imagine Entertainment
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
PAESE: USA
DURATA: 121 Min



Antonio Maiorino

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonio Maiorino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cinema.