Bosnia, proteste anti-governative

Domenico Carelli
Condividi:
Bosnia, proteste anti-governative
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 SARAJEVO, 8 FEBBRAIO 2014 – La Bosnia è ancora sotto shock per le proteste anti-governative dilagate nei giorni scorsi contro la crisi economica e la disoccupazione (stimata al 27 %), le più massicce dalla fine della guerra dei Balcani.

I tumulti sono partiti da Tuzla, nel nord del Paese, dopo il licenziamento di 200 operai (in città la disoccupazione è già al 40 %), per poi estendersi in altre 33 città bosniache. I manifestanti hanno attaccato e incendiato i palazzi governativi di Tuzla, Sarajevo e Zenica.
Ieri a Sarajevo la sede del governo cantonale è stata interamente distrutta dalle fiamme all'interno.[MORE]

Sono oltre 200 i feriti dei violenti scontri di ieri solo a Sarajevo, più della metà poliziotti, di cui una quindicina sono ricoverati in gravi condizioni; ma ancora nessuna autorità ha provato a fare le stime dei danni provocati dalla dura protesta sociale.
Per Bakir Izetbegovic, l'esponente musulmano della presidenza tripartita bosniaca, «la violenza non è una soluzione, ma almeno obbligherà i politici ad affrontare più seriamente la situazione nel Paese».


(Foto: internazionale.it)

Domenico Carelli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.