Cerca

Asp Irides: a settembre assunzione per 40 collaboratori scolastici

Erica Benedettelli
Condividi:
Asp Irides: a settembre assunzione per 40 collaboratori scolastici
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 15 MAGGIO 2013 – L’azienda pubblica per i servizi ai minori e ai disabili, Irides, di Bologna assumerà stabilmente 40 collaboratori scolastici; l’annuncio dell’assessore comunale, Luca Rizzo Nervo, è stato accolto di buon grado dai sindacati che però non fermano le loro proteste. [MORE]

Il nodo della questione risale alla decisione da parte del comune di creare una Asp unica, unendo le tre Asp già esistenti a Bologna ( Irides, Poveri e Vergognosi e Giovanni XXIII) in una sola; le tre Asp, che svolgono lavori di tipo sociale, sanitario e socio-educativo, quindi verranno integrate in unico progetto che raccoglierà anche i diversi professionisti che lavorano nei settori. Ma, già dall’annuncio, sono nate le prime avvisaglie di paura, da parte dei sindacati e delle maestre, soprattutto di quelle precarie.

Diversi scioperi sono già stati attuati per porre alla luce il problema delle scadenze dei contratti, anni e anni di graduatorie che rischiano di perdere il loro senso visto il passaggio a questo servizio e ci sono già 120 maestre a rischio. Il sindaco, Virgilio Merola, ha però già ieri esposto la sua soluzione: integrare provvisoriamente le maestre nell’ Asp Irides - che oggi ha annunciato di volerne assumere 40 - in attesa di una possibile Asp distaccata dedicata solo ai servizi socio-educativi.

I sindacati sono stati molto duri a riguardo, anche se hanno accettato di buon grado l’assunzione delle 40 lavoratrici ritenendolo ‹‹un segnale positivo››, per loro non basta. Il nodo delle 120 maestre e della loro prologa di assunzione rimane il problema centrale per i sindacati, ma il comune non ritiene che sia più possibile per loro lavorare a “termine” e controbatte con la proposta dell’ ingaggio provvisorio nell’Irides.

Inoltre, in attesa del 27 maggio, quando questa discussione continuerà a Palazzo D’Accursio, i sindacati richiedono al comune di ‹‹mettere nero su bianco come arrivare alla stabilizzazione di 450 persone››: il loro auspicio è che il comune decida di far uscire un bando di concorso e di stabilizzazione tra settembre ed ottobre, con la nota aggiuntiva riguardante possibilità di non integrare tutte le maestre nella Asp, ma di far convivere maestre comunali con maestre statali.

Erica Benedettelli

[immagine da giudallacattedra-bologna.blogdautore.repubblica.it]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.