Cerca

Equitalia "licenziata" dai Comuni

Raffaele Basile
Condividi:
Equitalia "licenziata" dai Comuni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Roma, 13 settembre 2012 - Nel recente decreto con le misure urgenti per l’economia, si è stabilito che, per il recupero delle imposte locali, non si ricorrerà più alle cartelle di riscossione della temutissima Equitalia. Già da dicembre verrà data attuazione a queste disposizioni di legge.  

In sostituzione delle temutissime cartelle targate Equitalia, i tributi saranno riscossi da società cosiddette in house, ovvero gestite cioè agli stessi Comuni o in alternativa da enti esterni convenzionati.

Tutto ciò si tradurrà in un vantaggio per i contribuenti? C'è da predisporre fuochi d'artificio e feste popolari per festeggiare l'evento? Non è detto…Gli oneri applicati dai vari Comuni d’Italia potrebbero anche essere maggiori rispetto a quelli di Equitalia.

Le nuove società di riscossione potrebbero così riuscire in un’ ardua impresa: far rimpiangere ai cittadini la detestatissima Equitalia. L'addio è comunque per il momento parziale, perchè Equitalia rimarrà in vita per le riscossioni tributarie, come longa manus dell'Agenzia delle Entrate.  

Avv. Raffaele Basile[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Raffaele Basile

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.