VVF: Cercatori di funghi e trekking nei boschi, consigli pratici

Redazione
Condividi:
VVF: Cercatori di funghi e trekking nei boschi, consigli pratici
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO 26 AGOSTO - In questo periodo molti sono gli appassionati che si avventurano nei boschi, incorrendo a volte in spiacevoli episodi (malori, incidenti, perdita di orientamento) che portano, nella più rosea delle aspettative, tanta preoccupazione nei familiari a casa e ad una mobilitazione collettiva di soccorritori, tra cui noi Vigili del Fuoco.[MORE]


La soluzione ottimale è quella di evitare di inoltrarsi nel bosco da soli: la presenza di qualcuno è già la garanzia del primo soccorso.


Sarebbe perfetto anche portare con se un GPS, cioè uno strumento che è capace di restituire la nostra posizione in qualsiasi momento (possibilmente con qualche batteria di scorta!).
E' semplice "marcare" il punto (waypoint) della posizione dell'auto che, in caso di necessità, servirà a ritornare con una semplice funzione del GPS.


Se non si possiede un GPS? Il concetto essenziale è: comunicare i propri spostamenti prima di inoltrarsi nel bosco... e se si può anche quando ci si è nel bel mezzo!


La posizione si può comunicare anche tramite uno smartphone: abilitando la funzione GPS del telefono basterà mandare uno screenshot (foto dello schermo) a qualche amico/parente con la posizione ottenuta dall'app bussola.
Addirittura alcune apps di messaggistica (ad esempio whatsapp) riescono a condividere la posizione in automatico.


Invece utilizzare delle apps ad "emulazione" di un vero e proprio GPS ha il suo lato ludico positivo ma di fatto ha un lato estremamente negativo: la batteria dello smartphone, quando è abilitata la funzione GPS, ha una durata molto bassa.


Cosa significa ciò? Si rischia di inoltrarsi nel bosco e dopo poco ritrovarsi col telefono (inutilizzabile) spento.⚠️
Consultare, prima della partenza, i bollettini meteorologici è una buona abitudine: nei boschi la natura prende il sopravvento; una natura che sembra pericolosa è invece solo sottovalutata (da esperti e non).

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.