Vincenzo Febbe: AMC, approvato piano industriale

Redazione
Condividi:
Vincenzo Febbe: AMC, approvato piano industriale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO - Nell’ultimo consiglio comunale tenutosi giorno 19 Novembre è stato approvato con i voti della maggioranza il Piano industriale dell’AMC, un importante passo per il rilancio dell’azienda che da oltre dieci anni è in sofferenza. Il piano prevede taglio ai costi e risparmi notevoli sulle spese, in particolare sulla manutenzione dei mezzi e sul carburante. Alla luce dei piani industriali che siamo abituati a sentire anche di storiche aziende nazionali, questo piano ha salvaguardato la forza lavoro, escludendo categoricamente tagli sul personale, che avrebbe creato tensione sociale.[MORE]
Inoltre è stato concesso dal comune un contributo straordinario che servirà per l’acquisto di 14 autobus a metano e per la realizzazione della prima stazione a metano in Catanzaro, realizzata la quale anche i privati o altri vettori potranno usufruire del metano come carburante per autotrazione, a basso impatto ambientale. Un progetto voluto fortemente da questa amministrazione di centrosinistra, sensibile nel sostenere e promuovere iniziative ecosostenibili.
Il piano industriale, nella riunione tenutasi qualche giorno prima del Consiglio Comunale con tutti i capo gruppo, aveva avuto il parere favorevole ed è giunto all’approvazione senza particolari resistenze anche perché tutti i presenti avevano avuto modo di esporre rilievi riguardanti la gestione aziendale e suggerimenti da adottare in corso d’opera.
Esprimo piena soddisfazione per questo nuovo passo verso il rilancio dell’azienda anche se restano ancora altri problemi da affrontare e da risolvere, e ringrazio il Consiglio di amministrazione e il suo presidente Franco Romeo per come insieme stanno lavorando per il bene dell’azienda e della città.
Ricordo infatti che gli stessi si sono insediati soltanto da due anni e mezzo e il lavoro svolto sta portando già molti risultati positivi, un CDA del resto va valutato alla fine del suo mandato triennale e sulla base degli strumenti messi a loro disposizione. Un presidente Franco Romeo voluto con insistenza dal sindaco Olivo che lo invitava a Maggio del 2008 a lasciare al poltrona più comoda quella di assessore al Decentramento per prendere la presidenza di una azienda che era già al collasso finanziario. Una fiducia che fino a prova contraria non è venuta ancora meno da parte del Sindaco Olivo.
L’acquisto degli autobus a metano che arriveranno nel 2011, porterà benefici all’azienda ma soprattutto agli utenti che potranno utilizzare autobus nuovi e confortevoli.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.