Una dilogia per Virgilio - Prima delle Prime,Teatro alla Scala

Domenico Carelli
Condividi:
Una dilogia per Virgilio - Prima delle Prime,Teatro alla Scala
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 MILANO, 24 MARZO 2014 – Presso il Teatro alla Scala - Ridotto dei palchi “A. Toscanini”, il 25 marzo (ore 18) si terrà l’ottavo appuntamento per il ciclo di incontri “Prima delle Prime” - della Stagione 2013/2014 - organizzato dagli Amici della Scala. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Olga Visentini, musicologa e docente di “Storia ed estetica musicale” al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, curerà l’incontro “Una dilogia per Virgilio” - con ascolti e video – in attesa della nuova produzione de “Les Troyens” (Grand-opéra in cinque atti), libretto e musica di Hector Berlioz, in scena al teatro meneghino dall’8 al 30 aprile 2014 - in coproduzione con Royal Opera House, Covent Garden di Londra, Wiener Staatsoper e San Francisco Opera.
La direzione sarà affidata ad Antonio Pappano, mentre la regia a David McVicar; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, con Maestro del Coro Bruno Casoni.[MORE]

«Nella postfazione ai suoi celebri Mémoires, Berlioz ci introduce – con un’apparente contraddizione – nel cuore della sua ultima, grande opera. Les troyens, infatti, vennero concepiti sotto il duplice segno di Virgilio e di Shakespeare. Tratti dall’Eneide, essi sono nondimeno “un grand opéra traité dans le systhème shakespearien”: non soltanto, quindi, un richiamo alla tragicità di stampo classico (su cui bisognerà ritornare), ma anche un omaggio romantico al modello di Shakespeare» (Emilio Sala - L’opera in breve).

Personaggi e interpreti principali:
Cassandre (Anna Caterina Antonacci); Didon (Daniela Barcellona); Enée (Gregory Kunde); Chorèbe (Fabio Capitanucci); Panthée (Alexandre Duhamel); Narbal (Giacomo Prestia); Iopas (Shalva Mukeria); Ascagne (Paola Gardina); Anna (Maria Radner); Hylas (Paolo Fanale); Priam (Mario Luperi); Hécube (Elena Zilio).

 

(Foto: “Les Troyens”, Courtesy Royal Opera House/BILL COOPER)

Domenico Carelli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.