Un grande John Byrne sugli integrali X-Men n. 4 e 5

Maurizio Lozzi
Condividi:
Un grande John Byrne sugli integrali X-Men n. 4 e 5
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Roma, 21 giugno 2019 - Con la nuova collana “Marvel Integrale”, si può dire che la Panini – per certi versi - ci ha fatto tornare ai tempi in cui la Comic Art proponeva in formato bonelliano le storie di Conan, ma si può e si deve dire che proponendo a un prezzo ragionevole le storie scritte da Chris Claremont per “Gli incredibili X-Men”, la casa italica delle idee ci sta riproponendo una magistrale ristampa della seconda genesi degli eroi del Prof. Xavier, e questo non è davvero poco. 

Tanto più in questi ultimi numeri usciti – esattamente il 4 dal titolo "Wolverine ricercato vivo o morto!" ed il 5 "Il trionfo di Magneto" – in cui – udite, udite! – si rivede all’opera il grande John Byrne. 

Divenuto grande, a dire il vero, qualche anno più tardi di queste mirabolanti storie che comunque già ne misero in vista l’impeccabile stile artsitico. 

I due numeri della collana “Marvel Integrale” dei quali stiamo parlando rappresenteranno anche una sorpresa per i fans di Logan  - il caro vecchio Wolverine – che, proprio grazie all’estro bizzarro di Byrne , si ritroverà ad indossare un costume quasi “afro”, apparso poi soltanto in questo ciclo di storie. 

Un ciclo in cui diversi altri eroi saranno comprimari, visto che sia i Vendicatori che Ka-zar entrano in gioco in questi due albi, proprio a fianco dei nostri X-Men. 

Spin off quasi strategici e doverosi da parte di Claremont, impegnato in queste, che – oltre la metà degli anni ’70 – furono le storie con cui rivitalizzò questo supergruppo marvelliano dando nuovo lustro ai mutanti xaveriani, già allora tra i personaggi più famosi del comicdom yankee

Le ottime storie degli X-Men sono appena (ri)cominciate e malgrado lo strano effetto che fa tenerle in mano, non nel classico formato americano comic book, ma in quello italico bonelliano, riescono – fortunatamente – ad essere ancora epiche e godibili!

Maurizio LOZZI


Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Lozzi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
CIAO 3001.