Turismo: stabilimenti balneari e rischio chiusura spiagge

Caterina Stabile
Condividi:
Turismo: stabilimenti balneari e rischio chiusura spiagge
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

COSENZA, 03 LUGLIO 2012 - Le Regioni, le Province ed i Comuni chiedono un incontro al Governo e sostengono la necessità che l'Esecutivo nazionale chiarisca finalmente alcune questioni pregiudiziali e dia risposte ad una serie di istanze ''finora rimaste prive di posizioni chiare e certe'' sulla vicenda della direttiva servizi e sui pesanti riflessi che la situazione di incertezza sta generando nei confronti di un settore che conta oltre 30 mila piccole e medie imprese.Chiedono innanzitutto di sapere quale sia lo stato del confronto con la commissione Europea e se c'è stata interlocuzione, o se il Governo ha intenzione di avviarla, per valutare la possibilità dell'esclusione delle concessioni dalla applicazione della direttiva e, in caso di esito negativo, quali siano i motivi ostativi in tal senso. [MORE]

La Federazione Italiana Imprese Balneari - FIBA Confesercenti -, rispetto all’inerzia e all’assenza di confronto con il Governo sul decreto legislativo - di presunta prossima emanazione - che regolerà le Concessioni Demaniali Turistiche conferma lo stato di agitazione della Categoria e propone una chiusura delle spiagge da effettuarsi entro la fine di luglio. L’obiettivo è quella di organizzare una manifestazione su tutte le coste italiane, per un sabato, con la possibilità di una replica anche durante il mese di agosto.La Federazione concerterà, a breve, con le altre Organizzazioni tempi e modi di attuazione della protesta.

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Stabile

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.