Truffe, l'Aism allerta i cittadini a segnalare i falsi volontari

Dino Buonaiuto
Condividi:
Truffe, l'Aism allerta i cittadini a segnalare i falsi volontari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 AOSTA, 10 FEBBRAIO 2015 – “La nostra Sezione non effettua attività di raccolta fondi via telefono; le nostre iniziative sono sempre molto pubblicizzate ed i nostri volontari operano in punti di solidarietà ben riconoscibili”; con questa nota l'Aism ha dovuto segnalare una possibile truffa, segnalata da alcuni cittadini valdostani, contattati telefonicamente e a cui è stato chiesto di fare un'offerta per l'associazione. L'Aism ha aggiunto che i cittadini, se contattati, sono pregati di informare le forze dell'ordine.

[MORE]

L'Aism coglie poi l'occasione di annunciare che le offerte sono accettate in sede, in via Grand'Eyia 27 ad Aosta, o tramite bonifico bancario presso il Monte dei Paschi di Siena – Piazza Chanoux 11100 AOSTA, sul c/c IBAN 38 U 01030 01200 000001147232, intestato a A.I.S.M. Onlus – Sezione Regionale della Valle d'Aosta – via Grand'Eyia, 27, 11100 AOSTA.

Foto: aostasera.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.