Trofeo Iplom, un successo tra sport e sociale

Redazione
Condividi:
Trofeo Iplom, un successo tra sport e sociale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GENOVA, 10 GIUGNO 2013 - Nonostante il maltempo, che ha costretto gli organizzatori a rivedere e modificare il programma della 25esima edizione del “Trofeo Iplom Alta Valle Scrivia” disputato ieri, la manifestazione si è rivelata un vero successo. L’evento sportivo patrocinato da Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Busalla, FIPAV Liguria, FIPAV Genova, Fondazione Telethon e dall’Agenzia Nazionale dei Giovani, si è così svolto presso il Palazzetto dello Sport di Busalla ed è stato invaso da una carica di piccoli pallavolisti: circa 250 bambini per un totale di 43 squadre totali che dalle 8.30, e per tutto l’arco della giornata, si sono alternati nelle tre categorie del Babyvolley, del Minivolley e del Supervolley.

Inoltre è stata riproposta una lotteria benefica a favore di Telethon con in palio numerosi cimeli offerti da vari Campioni dello Sport, toccante l’intervento del Coordinatore Provinciale Giovanni Morbelli: “Nascere con una malattia genetica non dovrà essere più una condanna, ringrazio l’A.s.d. Volleyscrivia perché oramai da più due anni ci aiuta a cercare di realizzare questo obiettivo. Oggi sono molto contento di essere qui e vedere così tanti bambini contenti di fare sport. ” Il Presidente Marco Fanti al termine della giornata ha confermato che l’aiuto a Telethon continuerà: “Ci teniamo perché crediamo profondamente in quello che facciamo, perché siamo convinti che di questo tipo di contributo possa veramente servire a qualcosa e a regalare un sorriso, una speranza ad ogni bambino alle prese con questo tipo di malattia. Con la manifestazione odierna abbiamo raccolti altri 300 euro e per il futuro stiamo pensando ad alcune novità che possano in qualche modo sostenere sempre di più la Fondazione Telethon”.

Per quanto concerne l’aspetto puramente agonistico della manifestazione i successi sono andati all’Iplom Volleyscrivia nel Babyvolley, al Volare Arenzano nel Minivolley e alla Nuova Oregina nel Supervolley che ha battuto i campioni uscenti del FPX Volley. Il “Trofeo Iplom”, riservato alla migliore società, e il “Trofeo Telethon”, riservato alla società con più iscritti, sono andati entrambi alla Nuova Oregina.

Infine un sentito ringraziamento va a tutti i partner e agli enti locali che in qualche modo hanno sostenuto l’iniziativa: Iplom (sponsor del torneo), Latte Tigullio Rapallo, Omp, Viscol, Banca Carige, Comunità Montana Parco Antola, Comune di Mignanego, Comune di Savignone, Comune di Ronco Scrivia e a Fotoflash Busalla per l’importante servizio fotografico prestato durante tutto il torneo.

Classifiche:
Babyvolley: 1° Iplom A, 2° Nuova Oregina C, 3° Iplom B, 4° Nuova Oregina A.
Minivolley: 1° Volare Arenzano, 2° Pol. AGV A, 3° Santa Sabina B, 4° Mignanego Volley A
Supervolley: 1° Nuova Oregina A, 2° FPX Volley, 3° Nuova Oregina B, 4° Nuova Oregina C.
“Trofeo Iplom” Migliore Società: 1° Nuova Oregina, 2° Iplom Volleyscrivia, 3° Pol. AGV, 4° Volare Arenzano
“Trofeo Telethon” Società con più iscritti: Nuova Oregina
 [MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.