Temporali e Grandine in arrivo: previsioni meteo per le prossime ore, tutti i dettagli della Protezione Civile
Cronaca Emilia Romagna Ferrara

Temporali e Grandine in arrivo: previsioni meteo per le prossime ore, tutti i dettagli della Protezione Civile

sabato 25 maggio, 2024

Maltempo in Arrivo: le regioni più colpite nuova allerta arancione e gialla su alcune regioni

Prepariamoci a una nuova fase di maltempo che interesserà molte regioni del Paese nelle prossime ore, con l'arrivo di forti piogge, temporali e grandinate locali. Questa situazione è causata da un vasto vortice ciclonico centrato sul Regno Unito, che scenderà di latitudine alimentando un fronte instabile pronto ad attraversare il nostro Paese.

Nord Italia

Già dalla mattina, le condizioni meteorologiche saranno particolarmente instabili. Si prevedono rovesci intensi soprattutto sulle regioni alpine, in Lombardia e nel Nordest. Nel pomeriggio, ci sarà un miglioramento del tempo sulla Pianura Padana, tranne che in Piemonte, dove l'instabilità persisterà su Alpi e Prealpi fino al calar del sole.

Centro Italia e Sardegna

Anche queste zone vedranno un peggioramento con piovaschi sparsi in Toscana e sulle coste laziali, toccando anche la Sardegna orientale. Nel pomeriggio, temporali e grandinate locali interesseranno l'entroterra toscano, l'Umbria e le coste adriatiche.

Sud Italia

Dopo una mattinata con cieli coperti e qualche pioggia in Campania e Sicilia, il peggioramento sarà più marcato nel pomeriggio, con piogge e temporali sugli Appennini, Campania, Basilicata e Puglia.

Temperature

Le temperature subiranno una lieve flessione nelle aree colpite dal maltempo.

Allerta della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Questi fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche. La sintesi nazionale delle criticità è disponibile nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito del Dipartimento  Protezione Civile (http://www.protezionecivile.gov.it/).

Allerta per Sabato 25 Maggio:

- Allerta Arancione: Emilia Romagna

- Allerta Gialla: Piemonte, Lombardia, Veneto, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria

Le autorità invitano a seguire le indicazioni locali per garantire la sicurezza.

Il dettaglio l’allerta della protezione civile per la giornata di oggi , Sabato 25 maggio 2024:


MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Costa ferrarese

ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Emilia Romagna: Pianura ferrarese
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige

ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-D, Basi-C, Basi-B
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-1, Marc-2, Marc-3, Marc-4
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno

ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea
Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Scrivia, Pianura settentrionale


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.