Teatro Politeama rapito e commosso da Fiorella Mannoia

Redazione
Condividi:
Teatro Politeama rapito e commosso da Fiorella Mannoia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Catanzaro, 29 aprile 2012 - Fiorella Mannoia incanta e commuove gli spettatori del teatro Politeama di Catanzaro dove si è esibita nell'unica tappa in Calabria del nuovo tour 'Sud'.

La maratona musicale ha visto un intreccio tra nuovi e vecchi brani che hanno avuto come unico denominatore lo spirito di fratellanza e accoglienza. Il concerto, organizzato dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese,

Viviamo per un attimo la serata insieme

Una bella interpretazione de “Sud” cantante invita il suo pubblico a seguirla in un viaggio verso Sud, quello dell’allegria e della spensieratezza ma anche quello della povertà e delle migrazioni.
Sud è il titolo del suo nuovo album che “non è un disco politico ma di fratellanza, di solidarietà”, afferma Fiorella, ed è dedicato a Thomas Sankarà, coraggioso presidente del Burkina Faso dal 1984 al 1987, ucciso a soli 38 anni.
Lo spettacolo si snoda tra interpretazioni intense di brani nuovi, alternati a quelli storici del suo repertorio come “Sally” e “Quello che le donne non dicono”.

Il pubblico affezionato che riempie il teatro Politeama canta partecipe tutte le canzoni, è rapito dalla presenza scenica della cantante Fiorella canta e balla, si muove sapiente sul palco attorniata da altri cantanti, da musicisti e dai ballerini del Progetto Axé – un’organizzazione no profit fondata da Cesare de Florio che recupera bambini e ragazzi brasiliani in difficoltà attraverso l’arte – .[MORE]

Ma c’è un altro ospite che, a sorpresa, raggiunge il palco, il rapper italiano Frankie HiNrg che duetta con Fiorella nel suo famoso brano “Quelli che benpensano” e in “Non è un film”.

Si arriva al gran finale con “Il cielo d’Irlanda” e “Buontempo”, tra un omaggio a Paolo Conte e uno a Lucio Dalla; lei sembra una teenager, balla con jeans luccicanti e scarpette da ginnastica, scende dal palco e travolge con la sua energia tutto il pubblico che si alza in piedi a danzare con lei.
Uno spettacolo ricco di belle idee e umanità, gioioso e vario, un tripudio di strumenti, cantanti, ballerini, luci, ritmi, “una ventata di allegria”, come dice Fiorella, e noi non possiamo che essere d’accordo.

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.