Silvio Berlusconi e Manuela Arcuri: questione di prezzo?

Ivan Zatti
Condividi:
Silvio Berlusconi e Manuela Arcuri: questione di prezzo?
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ISEO, 20 SETTEMBRE 2011 - Le donne del premier orami non fanno più notizia, neanche sono una novità. Il mondo, si sa, è pieno di chi è disposto a vendere quello che ha, quantomeno a metterlo in mostra od a sfruttarlo. Per meritarsi le prime pagine dei giornali non servono più donnine o donnette, serviva un'eroina, qualcuna che resistesse, che facesse della propria rettitudine e dei propri alti ideali una bandiera e che la sventolasse alta davanti ai dubbiosi o a quanti, o quante, per qualche denaro venderebbero,[MORE] non solo il corpo, ma anche l'anima. Il no di Manuela Arcuri a Silvio Berlusconi è diventato da subito un simbolo, il simbolo di una donna e di una Italia che non si piega al potente di turno, che mantiene intatti ideali e virtù.

Ma il nostro è un mondo effimero, dove, si sa, l'apparenza conta più della sostanza, dove anche le eroine rischiano di esserlo solo per un giorno. In un mondo siffatto anche i NO decisi lasciano spazio alla speranza e non sono mai eterni ed imperituri. Anche il no della Arcuri, eroina moderna, sembra fosse trattabile, caduco ed evanescente, destinato a vivere lo spazio di un giorno e per nulla assoluto. Sembra infatti , così almeno sostiene la stampa, che questo "no" avesse una condizione, soddisfatta la quale si sarebbe magicamente trasformato, se non in sì , almeno in un forse.

E' di certo un segno dei tempi, di una diffusa o universale caduta degli ideali quando anche le eroine e le loro virtù hanno vita breve. Tempi grami davvero quelli in cui gli ideali e l'anima , in questo caso unici degni di immortalità, si piegano sempre ai capricci del corpo. D'altronde ogni tempo ha i suoi demoni ed i suoi eroi, i suoi peccati e le sue virtù. E anche gli ideali che sembrerebbero eterni, si trasformano nel tempo. Gli antichi eroi o i santi salivano il patibolo, si immolavano sul rogo o sulla forca, oppure pretendevano la fucilazione. Brutti tempi davvero quelli in cui ci si immola più nei letti del presidente del Consiglio che nelle piazze. Brutti tempi , dicevo, di certo non invidiabili, quelli in cui anche la Arcuri sia pure per un giorno, assurge alla gloria degli eroi.

Ivan Zatti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Ivan Zatti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.