Il Senato ha respinto la richiesta di decadenza per Minzolini

Marta Pietrosanti
Condividi:
Il Senato ha respinto la richiesta di decadenza per Minzolini
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 16 MARZO- Il Senato ha respinto la decadenza di Augusto Minzolini. Nel novembre 2015, l'ex direttore del Tg1 era stato condannato il via definitiva dalla Corte di Cassazione per peculato continuato, a causa dell'uso indebito della carta di credito messagli a disposizione dalla Rai. [MORE]
 
In 137 hanno votato a favore dell'o.d.g di Forza Italia finalizzato a respingere la deliberazione della Giunta per le Immunità di Palazzo Madama, che lo scorso luglio aveva dichiarato Minzolini decaduto dal suo mandato in nome della Legge Severino. 94 i no e 20 gli astenuti.
 

Prima della votazione, il deputato di Forza Italia ha dichiarato: "qualunque sia l'esito del voto, un attimo dopo rassegnerò le dimissioni", aggiungendo di sentirsi "vittima di una vicenda kafkiana". Alla fine di questo calvario"- ha aggiunto- sono convinto che la battaglia intrapresa vada al di là della mia persona". "Sono convinto che - ha continuato- certe incongruenze rappresentino occasione per fare punto sulla giustizia e la democrazia nel nostro Paese". Minzolini ha poi sottolineato che "queste battaglie per essere efficaci" devono essere "sterilizzare da interesse personale. Debbono essere solo battaglie di principio".

 

Marta Pietrosanti

 

foto: ansa.it

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Marta Pietrosanti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.