Cerca

Ritornare in forma dopo le feste. Possibile con i nostri consigli

Emanuela Salerno
Condividi:
Ritornare in forma dopo le feste. Possibile con i nostri consigli
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~4 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Durante le festività Natalizie è facile anche per i più attenti alla linea commettere qualche sgarro ed aumentare di peso. D’altronde non è facile resistere soprattutto agli ottimi dolci che caratterizzano il periodo e rispettare la dieta è più difficile per il fatto che, di norma, in questo periodo si organizzano rimpatriate tra amici e familiari dove il cibo regna sovrano.[MORE]

Non bisogna abbattersi però perché rientrare in forma dagli sgarri può essere più facile di quello che pensiate se seguite i nostri consigli. L’importante è non perdere tempo perché anche se tornare alla normalità non è mai piacevole, è necessario iniziare sin da subito a disintossicare l’organismo.

Ecco 10 utilissimi consigli:

1) Abbandonare le cattive abitudini: senza dubbio la cosa più difficile da fare ma anche la prima da prendere in considerazione è abbandonare tutti quei comportamenti alimentari che hanno caratterizzato il periodo festivo. Se ci si è lasciati andare a caffè con panna a colazione, spuntini a base di fette di panettone oppure pranzi pantagruelici, è l’ora di smetterla al più presto. Importantissimo è riprendere la vita di tutti i giorni e buone abitudini alimentari.

2) Preferire gli alimenti giusti: dopo giorni passati a mangiare i cibi più raffinati, zuccherini e calorici è giunto il momento di riportare in tavola frutta e verdura e consumarne in grandi quantità. Solo così potremo favorire la disintossicazione dell’organismo. Abbondate soprattutto con mele, pere, kiwi e arance, dall’alto contenuto di vitamina C, oltre a spinaci, radicchio e cicoria.

3) Niente digiuni: quante volte ci è stato consigliato di digiunare per qualche giorno dopo una grande abbuffata? Non c’è niente di più sbagliato che tenere questo comportamento anche perché si ottiene solo l’effetto contrario. Quando riprenderete a mangiare, acquisterete tutto ciò che avete perso. Molto più utile è fissarsi un obiettivo facilmente raggiungibile e puntare a quello.

4) Porzioni ridotte: piuttosto che digiunare inutilmente, limitatevi a ridurre le porzioni delle pietanze. Questo vi aiuterà a sentirvi ugualmente soddisfatti senza dover necessariamente restare affamati.

5) Eliminare alcuni cibi: per smaltire al meglio i chili presi durante le feste è utile eliminare o, se proprio non potete fare diversamente, ridurre ad una sola volta alla settimana il consumo di alcuni cibi: carni rosse e insaccati, cibi in scatola e confezionati, fritti, dolciumi e grassi. Salutate per un bel po’ i cibi grassi per antonomasia come strutto, mascarpone, panna, maionese e salsine.

6) Fare movimento: nessuna dieta funziona bene se non è associata ad un’adeguata attività fisica. Se siete impossibilitati ad andare in palestra, vi basterà concedervi una passeggiata di mezz’ora al giorno. Se abitate in un palazzo, è utile fare le scale a piedi piuttosto che in ascensore. Infine, se potete, preferite muovervi a piedi piuttosto che con la macchina per gli spostamenti più brevi.

7) Scegliere con attenzione le bevande: ponete un freno al consumo di bevande gassate e dolcificate perché aumentano la produzione di succhi gastrici. Niente vino e superalcolici che favoriscono la produzione di scorie. Bevete molta acqua, come vi abbiamo consigliato anche in passato, almeno un litro e mezzo al giorno.

8 ) Attenzione alle tentazioni: senza dubbio l’aspetto più difficile della dieta successiva alle festività è proprio riuscire a resistere alle tentazioni. In tal caso può esservi d’aiuto portare con voi un pacco di crackers oppure un frutto per evitare di addentare dolciumi o altre pietanze elaborate quando siete fuori.

9) Riposare: importantissimo ed imprescindibile è riposare per almeno 8 ore al giorno. Il sonno, infatti, è fondamentale per ritrovare l’energia giusta ed aiuta a controllare il senso di fame.

10) Bere tisane snellenti: via libera al consumo di tè e tisane snellenti. Vi consigliamo l’infuso al fucus oppure alla malva, dall’alto potere drenante, ma anche al finocchio, potente digestivo.

Seguite questi dieci consigli e vedrete che, con un po’ di pazienza e di costanza, ritroverete la forma persa durante le feste Natalizie.

Emanuela Salerno

Seguimi anche su Facebook: EsteticaMente

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Emanuela Salerno

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.