Rio 2016: Elia Viviani è d'oro nel ciclismo su strada

Elisa Lepone
Condividi:
Rio 2016: Elia Viviani è d'oro nel ciclismo su strada
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

RIO DE JANEIRO, 16 AGOSTO 2016 – Medaglia d’oro nell’omnium su pista per Elia Viviani, il ventisettenne campione del ciclismo su strada. "È quasi incredibile, non ho ancora capito cosa sta succedendo" ha dichiarato l’atleta subito dopo la vittoria. [MORE]

"Ho vinto la corsa più importante della mia vita, era da quattro anni che pensavo solo a questa medaglia. È vero che bisognava accontentarsi dell'argento e del bronzo, ma volevo l'oro" Ha spiegato il ventisettenne membro del Team Sky, che ha poi proseguito: "Ho visto tanti atleti che sono venuti ad abbracciarmi. Ho speso tanto tempo e credo che il mio merito è di averci sempre creduto, di avere sempre a supporto Marco Villa (il c.t. della Nazionale pista, ndr). E il gruppo della nazionale giovane: i miglioramenti nell'inseguimento li devo a Ganna. Avere il quartetto qui è stato di grande supporto. E grazie alla mia famiglia e a Elena, che riescono e tenermi tranquillo nei momenti di panico".

La medaglia del ciclista veneto è arrivata nonostante la brutta caduta che avrebbe potuto compromettere tutti i suoi sforzi. "Mi ha un po' scosso perché non sai cosa puoi succedere. Ho visto che la bici non era posto. Mi sono preso anche un giro per vedere come stava il corpo, ho pensato che ero il leader e che non potevo mollare. L'adrenalina, da lì in poi, è salita ancora di più. Poi a 20 giri, quando ho fatto lo sprint, ho capito che non ce l'avrebbero più fatta e mi sono anche goduto gli ultimi 10 giri". È soddisfatto e pronto a raccogliere nuove sfida Viviani, che ha dichiarato: "Ho perso un Mondiale di mezza ruota e se a Londra avessi fatto i tempi che ho fatto qui avrei avuto un'altra medaglia d'oro. Penso che qui si chiuda un primo capitolo della mia carriera. Farò sempre parte della pista ma avrò altri obiettivi. Direi che andarmene su strada con questa medaglia sia la cosa più bella".

Elisa Lepone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.