Radio Vaticana: premio Nobel per la medicina inaccettabile per principio etico
Scienza & Tecnologia Lazio

Radio Vaticana: premio Nobel per la medicina inaccettabile per principio etico

martedì 5 ottobre, 2010

ROMA- Il premio Nobel 2010 per la medicina è stato assegnato al britannico Robert Edwards, pioniere nel campo della fecondazione in vitro. Immediate le reazioni di Radio Vaticana che dichiara durante un programma: “E’ un’assegnazione che disattende tutte le problematiche di ordine etico e che rimarca che l’uomo può essere ridotto da soggetto ad oggetto.” [MORE]A parlare è il presidente dell’Associazione Scienza e Vita, Lucio Romano, che sottolinea ‘l’inaccettabilità delle tecniche di fecondazione in vitro, che comportano la selezione e soppressione di esseri umani allo stato biologico di embrioni. Terniamo conto che Edwards segna la storia, perchè pratica il passaggio delle tecniche dal mondo degli animali, vale a dire dove, nell'applicazione degli allevamenti, venivano già da tempo messe in essere tecniche di fecondazione artificiale - all'ambito umano. Ma questo non significa assolutamente che ciò, nel suo complesso, rappresenti un progresso dell'uomo nella sua visione globale".
Quello appena assegnato conclude poi il professor Romano “è un Premio Nobel che deve essere assolutamente preso in considerazione in ragione di un'analisi anche di ordine etico, attraverso un'assegnazione cosi' decisa del premio stesso, viene a disattendere tutte le problematiche di ordine etico ad esso connesse".
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.