Ponte Stretto: Loiero, destinare al sud i fondi europei previsti

Redazione
Condividi:
Ponte Stretto: Loiero, destinare al sud i fondi europei previsti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Reggio Calabria , 16 luglio 2011 - "Nella proposta di Bilancio "Europa 2000" inviata dalla Commissione UE all'Europarlamento, si e' provveduto a ridefinire i Corridoi europei, eliminando la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina. Ricordo che durante la mia amministrazione, in un incontro tenutosi a Roma nel 2007 con l'allora Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro[MORE] cui fece seguito un'intesa sottoscritta col Governo alla presenza di Romano Prodi, decidemmo che le somme corrispondenti fossero suddivise, in proporzioni diverse data la diversa estensione delle due regioni, tra la Calabria e la Sicilia: poco meno di 2 miliardi per la Sicilia e 865 milioni per la Calabria. Nell'intesa si prevedeva di finalizzare quei fondi alla realizzazione di opere di viabilita' secondaria definite con il concorso delle Province, e alla prosecuzione dei lavori sulla Salerno-Reggio Calabria. Non voglio entrare ancora una volta nella polemica del Ponte si/Ponte no, ma oggi che Bruxelles ne ha cancellato la realizzazione credo sia giusto che quei soldi vengano rifinalizzati e destinati in favore del Mezzogiorno e dei nostri territori". Lo afferma in una nota stampa il consigliere regionale Agazio Loiero (Autonomia e Diritti), gia' presidente della Regione

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.