Ponte Corleone: scenario macabro di morte a Palermo

Federica Sensale
Condividi:
Ponte Corleone: scenario macabro di morte a Palermo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 PALERMO, 24 AGOSTO 2012- "Il ponte dei suicidi", così è stato ribattezzato il Ponte Corleone, forse il più antico fra i ponti che attraversano il fiume Oreto, distrutto da uno straripamento nel 1720, quando ancora i tempi non erano sospetti, quando ancora non si pensava che quel ponte avrebbe visto salire persone di varie età sulle sue ringhiere e gettarsi fra le braccia di un fiume ormai asciutto.

 L'ultima vittima è un venditore ambulante di 65 anni, che il 22 agosto, per ragioni ancora non chiare, ha deciso di togliersi la vita, proprio in quel modo che per i palermitani sta diventando quasi un banale e macabro rito di chi, per disperazione o per rabbia compie un gesto di tale portata.

Ma il ponte Corleone aveva già dovuto assistere come spettatore inerme ad altri suicidi come quello di una quarantanovenne nell'agosto 2011 o quello, eclatante, del barista ventunenne, Giuseppe Parisi che, dopo aver investito un bambino di 8 anni e credendo di averlo ucciso, per il senso di colpa si è recato lì, come se fosse normale, e si è buttato, terminando la sua vita con un soffocato urlo tra le braccia della morte.

Il Comune di Palermo ha preso dei provvedimenti e ha messo una ringhiera di protezione, ma, come dimostra il suicidio del venditore ambulante, non è bastata e il Ponte Corleone continua ad essere il simbolo dei morti suicidi palermitani, il muro del pianto di mogli e figli che si chiedono cosa hanno sbagliato, perchè non hanno capito e chissà quante volte ancora la sirena dei Vigili del Fuoco intonerà quella fastidiosa cantilena che si avvicina al ponte dei suicidi.[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sensale

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.