Pirelli: Tronchetti Provera ancora "leader" per altri quattro anni

Rosy Merola
Condividi:
Pirelli: Tronchetti Provera ancora "leader" per altri quattro anni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 06 NOVEMBRE 2013 – «Abbiamo un accordo, sarò leader per i prossimi quattro anni e poi darò il mio contributo per gli altri. Quattro anni sono molti e io spero di lavorare e lavorare bene», in questo modo Tronchetti Provera ha confermato il suo ruolo da numero uno in Pirelli e – contestualmente – il suo impegno a portate a conclusione il piano presentato oggi.

In particolare, la mission di Pirelli illustrata da Tronchetti prevede un posto d’onore a segmenti “premium” e “super premium” degli pneumatici, in quanto «lo pneumatico ad alta performance, “premium” – puntualizza - è nel dna di Pirelli. Non è solo un prodotto, ma un’attitudine a creare valore». In sostanza, si punterà sullo sviluppo delle gomme a più alte prestazioni, ovverosia maggior valore aggiunto, procedendo ad una graduale riduzione della produzione del segmento standard e - allo stesso tempo – avendo un occhi di riguardo nei confronti dei “medium”.

Sotto il profilo strategico, Pirelli continua a guardare verso gli Urali. Infatti, la Russia - sotto il profilo geo-economico - rappresenta un mercato fondamentale per la sua domanda concentrata su pneumatici “winter” (invernali). Inoltre, sempre secondo quanto disposto dal piano presentato - Pirelli ha intenzione di trovare partner in Cina per il settore truck (camion). L’azienda leader nei pneumatici prevede - altresì - investimenti per 1,6 miliardi di euro nell’arco di quattro anni, di cui: oltre il 60% in Europa e America Latina (Latam).

Una nota specifica: «Per il 2013-2017 si prevede, tra le altre cose, un nuovo piano di efficienze, un investimento selettivo in progetti ad alto ritorno e un continuo controllo del capitale circolante. Sono annunciate efficienze per circa 350 milioni, con Pirelli che punta a una posizione finanziaria netta che da -1,4 miliardi previsti a fine 2013 migliora fino a circa -500 milioni, con un rapporto debito netto/ebitda in miglioramento da 1,2 a 0,3 a fine piano. Ricavi a quota 6,6 miliardi il prossimo anno per arrivare, nel 2016, a 7,5 miliardi di euro. Il tutto accompagnato da un aumento della profittabilità che si tradurrà in un margine ebit (il risultato prima degli oneri finanziari) maggiore del 15% nel 2017 dal 13% di quest’anno, con un ritorno sull’investimento dall’odierno 20% al 28%».

PIRELLI - F1 - «Siamo vicini a chiudere un accordo, siamo in dirittura finale" per il rinnovo della fornitura di pneumatici per la Formula 1. Abbiamo chiesto un accordo in esclusiva a tre anni. Non c'è nessuna pressione ma una collaborazione molto stretta con la Federazione, perché gli pneumatici vengano usati secondo le nostre istruzioni". Un altro punto importante è quello dei test e "aspettiamo sia formalizzato che i test saranno fatti su una vettura del 2013 e che durante la stagione possano esserci dei test di messa a punto», ha concluso Tronchetti Provera.

(Fonte: Il Sole 24 Ore. Foto: derapate.it)

Rosy Merola [MORE]
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.