Pioggia di detriti: la notte del terrore

Caterina Gatti
Condividi:
Pioggia di detriti: la notte del terrore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SALERNO, 8 OTTOBRE 2011 - Notte di terrore e distruzione. L'insistente pioggia del pomeriggio ha provocato, nella serata di ieri, un torrente di detriti che ha letteralmente sommerso il centro di Teglia, un piccolo centro tra i comuni di San Gregorio Magno e Buccino. Il bilancio è di almeno 200 persone che hanno passato la notte fuori casa e danni ingenti ad auto, case ed allevamenti di bestiame. Solamente nella giornata di oggi sarà possibile misurare l'effettiva entità dei danni e prevedere se il pericolo è scampato del tutto.[MORE]

Tra i primi ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri, poi i vigili del fuoco e i gruppi locali di protezione civile. I soccorsi sono andati casa per casa, hanno tirato fuori alcune persone che erano rimaste intrappolate nelle auto. Fortunatamente, solo un uomo è rimasto leggermente ferito, ma tanto è stato lo spavento. Saranno i tecnici del comune e gli uomini della Protezione civile ad accertare cosa sia accaduto, dato che alle prime piogge i due valloni non hanno retto ed hanno vomitato sul paese tanta acqua.

Da questa mattina, sabato, gli uomini della Protezione civile e dell'Anas sono già al lavoro per ripristinare la viabilità: un'opera di riassetto che non sembra facile. C'è da portare via tantissimo materiale che è venuto dal crinale della collina. Per l'intera notte invece i vigili del fuoco sono stati sul posto per dare assistenza alle persone e per monitorare l'intero fronte della collina. Nel salernitano non è la prima volta che accadono, purtroppo, eventi del genere. Ma nel salernitano nel 1998 un'altra frana colpì i centri di Sarno, Siano e Bracigliano, provocando oltre cento vittime. Per giorni, per mesi la polemica fu tutta sulla prevenzione, sulla pulizia dei valloni che servono proprio a contenere e a raccogliere le acque piovane. Ed ora l'incubo si è ripetuto.

Caterina Gatti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Gatti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.