Papa Francesco: «Via i cortigiani dalla Curia»

Alessia Malachiti
Condividi:
Papa Francesco: «Via i cortigiani dalla Curia»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 01 OTTOBRE 2013 - Da quanto ha dichiarato Papa Francesco nell'intervista concessa ad Eugenio Scalfari, pubblicata sul quotidiano "Repubblica", emerge che il Pontefice intende fare il possibile per cambiare le abitudini curiali della Chiesa.

Il Vescovo di Roma ha dichiarato che ha esitato per qualche istante nell'accettare l'elezione a Pontefice, durante il conclave di Marzo, probabilmente, proprio per la situazione della Curia. Per il Pontefice, quest'ultima «Ha un difetto: è Vaticano-centrica. Vede e cura gli interessi del Vaticano, che sono ancora, in gran parte, interessi temporali. Non condivido questa visione e farò di tutto per cambiarla».[MORE]

Papa Francesco ha aggiunto: «I Capi della Chiesa spesso sono stati narcisi, lusingati e malamente eccitati dai loro cortigiani. La corte è la lebbra del papato». Inoltre, il Pontefice ha spiegato di aver deciso «Come prima cosa di nominare un gruppo di otto Cardinali che siano il mio consiglio. Non cortigiani ma persone sagge e animate dai miei stessi sentimenti. Questo è l'inizio di quella Chiesa con un'organizzazione non soltanto verticistica ma anche orizzontale».

(In foto Papa Francesco, da tvblog.it)

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.