Nuova ondata maltempo, pioggia, freddo e neve a bassa quota

Redazione
Condividi:
Nuova ondata maltempo, pioggia, freddo e neve a bassa quota
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Nuova ondata maltempo, pioggia, freddo e neve a bassa quotaNuove perturbazioni da Nord Atlantico almeno fino all' Immacolata

ROMA, 30 NOV - Nuova ondata di maltempo, da mercoledì vortice freddo con pioggia, vento e neve anche a quote basse, a tratti fino in pianura su basso Piemonte ed Emilia Romagna. E a seguire nuove perturbazioni almeno fino all'Immacolata, con tanta neve in montagna. Sono le previsioni di Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com. "L''inverno entrerà prepotentemente sulla scena italiana - spiega il metereologo - Le prime precipitazioni arriveranno martedì sera, ma sarà mercoledì che si entrerà nel vivo del maltempo con la formazione di un vortice freddo sul Tirreno. 

Ci attendiamo piogge e rovesci diffusi al Centronord, in successiva estensione al Sud entro giovedì. Farà freddo, tanto che la neve cadrà a quote basse al Nord, a tratti anche in pianura su basso Piemonte ed Emilia Romagna, in collina su Toscana e alte Marche. Fiocchi di neve dunque possibili in città come Asti, Alessandria, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, oltre ovviamente Cuneo. "Saranno inoltre possibili forti temporali e locali nubifragi sul versante tirrenico, giovedì in generale al Sud - avverte Ferrara - il tutto accompagnato da un nuovo rinforzo dei venti che soffierranno anche forti attorno al centro di bassa pressione, con possibili mareggiate e locali disagi. 

Non sarà finita qui - aggiunge - in quanto già da venerdì e almeno fino all'Immacolata avremo a che fare con nuove perturbazioni in arrivo dal Nord Atlantico, responsabili di reiterate ondate di maltempo sull'Italia. In un primo momento saranno coinvolte soprattutto le regioni del Nord, con piogge abbondanti, e del versante tirrenico, qui con anche rischio forti temporali e nubifragi. In una seconda fase coinvolto più direttamente anche il versante adriatico e il Sud. Tanta neve attesa sulle Alpi in genere dai 1000-1200m, ma anche più in basso sul Nordovest"

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.