Natale 2018: spesa complessiva di 3,9 miliardi per i regali natalizi

Federico Ferro
Condividi:
Natale 2018: spesa complessiva di 3,9 miliardi per i regali natalizi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 23 DICEMBRE – La Coldiretti/ Ixe' ha condotto una ricerca sulla spesa effettuata dalle famiglie italiane per i regali di Natale del 2018. Dallo studio, è emerso che il valore stimabile di spesa si è complessivamente assestato a circa 3,9 miliardi.

Inoltre, dall'analisi è emerso che il 19% delle famiglie non ha fatto regali, il 47% ha stanziato un budget sotto i 100 euro, il 40% tra i 100 ed i 300 euro, l'11% dai 300 ai mille euro e il 2% che supera i mille euro.

La Coldiretti ha successivamente passato in rassegna le principali tipologie di prodotti acquistati per i regali: “Abbigliamento e accessori, prodotti alimentari e giocattoli sono sul podio dei regali più gettonati insieme a libri e musica, articoli per la casa e tecnologia”.

 “Si conferma anche quest’anno” – continua la Coldiretti – “una spinta verso regali utili e all'interno della famiglia, tra i parenti e gli amici a partire dall'enogastronomia per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, che si esprime con la preparazione fai da te di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione del territorio”.

Federico Ferro

fonte immagine strettoweb.com

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federico Ferro

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.