Ministro Idem: ''Contro di me scagliate parole con inaudita violenza''

Rosy Merola
Condividi:
Ministro Idem: ''Contro di me scagliate parole con inaudita violenza''
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 22 GIUGNO 2013 – A seguito delle polemiche sorte in merito al mancato del mancato pagamento dell'Imu per la casa-palestra di Ravenna , il ministro per le Pari Opportunità Josefa Idem, ha deciso di convicare una conferenza stampa a Palazzo Chigi per chiarire la vicenda: «Mi hanno chiamato ladra, puttana, furbetta. Se ci sono state irregolarità, sono pronta a sanarle», ha dichiarato il ministro.

Idem ha proseguito: «Si dice che le parole a volte sono dure come pietre. E sono state scagliate contro di me con brutalità e inaudita violenza. Mi hanno chiamato ladra, puttana, fubetta. Non sarò una cittadina infallibile, ma sono una persona onesta». [MORE]

Poi, il ministro ripercorre la sua carriera d’atleta: «Ho vinto più di 30 medaglie per l'Italia, ho partecipato a 8 Olimpiadi, ho fatto due figli, mi sono data all'attività politica per promuovere i diritti delle donne e per difendere lo sport. E ho delegato tutte le questioni fiscali ed edili a professionisti competenti, chiedendo di fare tutto a regola d'arte. Se ci sono state irregolarità e ritardi, me ne scuso pubblicamente e sono pronta a sanare quel che c'è da sanare».

Idem, allo stesso tempo, ha sottolineato che non ha alcuna intenzione di dimettersi: «Continuerò a impegnarmi per il bene del Paese» e, ricollegandosi alle polemiche dei giorni passati, afferma: «In Germania nessuno si sarebbe dimesso per una cosa del genere».

Poi, la parola passa al suo legale, Luca Di Raimondo, che precisa: «Non è vero che il ministro Idem non ha pagato Ici e Imu. Non c'è stato alcun reato, solo delle irregolarità». Tuttavia, sembra che, i problemi per Idem non siano finiti. Infatti, sarebbero risultate delle irregolarità relativa ai contributi pensionistici. Secondo quanto denunciato da Alvaro Ancisi, consigliere comunale di opposizione (Udc), nel 2006, Idem - prima della sua nomina come assessore allo sport - sarebbe stata 'virtualmente' assunta dall'associazione Kajak, presieduta dal marito Guglielmo Guerrini, al fine - sempre secondo il consigliere - di addebitare al Comune gli oneri previdenziali.

(fonte: Ansa, La Repubblica)

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.