Cerca

Milleproroghe: Governo pone fiducia su maxiemendamento

Lidia Tagnesi
Condividi:
Milleproroghe: Governo pone fiducia su maxiemendamento
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 24 FEBBRAIO - Il Governo, così come annunciato ieri, ha posto la fiducia sul maxiemendamento interamente sostitutivo del decreto Milleproroghe bocciato da Napolitano.

Lo ha annunciato in aula a Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito.

La conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama ha stabilito l'esame del decreto nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio venerdì, mentre sabato 26 febbraio approderà in aula alle ore 11 e le dichiarazioni di voto sono previste alle 14 con la diretta tv e il voto finale intorno alle 15.

Una fonte della presidenza della Camera spiega che Gianfranco Fini ha applicato il cosiddetto lodo Iotti (la ghigliottina), ovvero la procedura per ridurre i tempi del dibattito in modo da permettere al Senato e al presidente della Repubblica di esaminare il decreto in tempo prima della decadenza, il 27 febbraio. [MORE]

Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti oggi in aula alla Camera ha spiegato quali sono i punti sui cui il governo intende intervenire dopo i rilievi del Quirinale, tra cui spicca quello che riguarda la norma sull'incrocio tra Tv e giornali, che metterebbe seriamente a rischio il pluralismo d'informazione.

“Nella babele del maxiemendamento del governo al Milleproroghe - denuncia Paolo Gentiloni, responsabile Forum Comunicazioni del Partito Democratico - alla fine il divieto di acquisto di giornali da parte di chi ha una posizione dominante nella Tv verrebbe prorogato solo fino al 31 marzo. È grave che un limite a tutela del pluralismo, previsto perfino dalla legge Gasparri, sia così destinato a scomparire tra cinque settimane”.

Di fatto, il divieto di acquisire giornali per chi possiede le tv sparirà a partire dal primo aprile.

Bersani lancia un avvertimento al governo: “Non si aspettino titubanze dall'opposizione, che condurrà con tutti gli strumenti a sua disposizione la propria battaglia”.


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Lidia Tagnesi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.