Microsoft lancia il Windows Phone

Eleonora Braghiroli
Condividi:
Microsoft lancia il Windows Phone
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NEW YORK, 2 GIUGNO - Microsoft ha tolto ufficialmente ieri, in tutto il mondo, i veli alla nuova versione del sistema operativo Windows Phone, nome in codice “Mango”, e si prepara alla rincorsa partendo dalla convinzione di aver decisamente migliorato la qualità della sua piattaforma mobile e da alcuni numeri che la incoraggiano.[MORE]

Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia annuncia - l'accordo con Nokia e che “Mango” sarà disponibile a partire dall'autunno, gratuitamente come upgrade per gli utenti dei terminali Windows Phone 7 e integrato di serie a bordo degli smartphone che verranno lanciati fra qualche mese.
A Redmond professano fiducia e proprio Jovane - rimarcando la natura di “major release della piattaforma” in considerazione delle oltre 500 nuove funzionalità di cui è dotato “Mango” – ha ricordato come anche le principali società di ricerca, e nella fattispecie Idc, diano parecchio credito al nuovo Windows per cellulari. Tanto da ritenerlo la seconda forza assoluta, dietro Android, nel campo dei sistemi operativi mobili da qui a quattro anni.

Ciò che caratterizza Mango è di base il fatto che le informazioni sono organizzate in base alla persona o al gruppo con cui si desidera interagire, e non all'applicazione da utilizzare. Tutto ciò che riguarda un contatto della rubrica - le interazioni con i social network, le conversazioni avvenute tramite instant messaging, Sms ed e-mail, le foto postate on line e altro ancora - può essere visualizzato in modo immediato sullo schermo touch del terminale. E questo perché i feed di Twitter e LinkedIn sono ora integrati direttamente nei contatti, così come i check-in di Facebook, ed è possibile inoltre effettuare il passaggio tra testo, le chat di Facebook e Windows Live all'interno della stessa conversazione.

Il nuovo Windows Phone ha un'anima tecnologica evoluta e lo dimostrano la presenza di un software di riconoscimento facciale che permette di effettuare rapidamente il “tagging” delle foto e di postarle sul Web o la possibilità di inviare messaggi o di chattare semplicemente con la voce, sfruttando un apposito convertitore della voce in testo e del testo in voce.

Circa mille delle 17mila apps disponibili nel marketplace sono in lingua italiana mentre a livello operativo una capacità che porta in dote Mango è quella di poter visualizzare le apps nell'ambito dei risultati di ricerca (il motore è naturalmente Bing) e all'interno dei cosiddetti “hub” di Windows Phone, per esempio quello dedicato alla musica.

Altra prerogativa che Jovane, infine, non ha trascurato di evidenziare è quella del supporto di Internet Explorer 9. Affermare che, con il nuovo Explorer, “l'esperienza d'uso del browser su pc viene replicata in toto sullo smartphone” è sicuramente un segno di convinzione dell'aver fatto passi in avanti sostanziali sul fronte delle capacità web, e il supporto dello standard Html 5 va anche in questa direzione. Mettiamoci quindi i servizi, come l'accesso diretto a Skype o ai programmi di posta “in the cloud” (Gmail compreso), e il quadro è praticamente completo.

Eleonora Braghiroli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Eleonora Braghiroli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.