Mattarella: “Sostegno alle imprese. Nostra economia ha buone basi”

Claudio Canzone
Condividi:
Mattarella: “Sostegno alle imprese. Nostra economia ha buone basi”
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 9 NOVEMBRE - “L'economia italiana ha basi buone, a cominciare da quelle risorse di cittadini e imprese rappresentate dal risparmio delle famiglie e dall'avanzo della bilancia commerciale. Siamo in grado di fronteggiare le difficoltà che abbiamo davanti”. Così il presidente Sergio Mattarella, ieri pomeriggio, in occasione dell’incontro con i cavalieri del lavoro al Quirinale. 

“Possiamo crescere e raggiungere migliori livelli di giustizia sociale. La più diffusa consapevolezza del bene comune aumenta la fiducia e la sicurezza nella società. Abbiamo assolutamente bisogno di ispirare fiducia e le imprese lo sanno”, ha aggiunto Mattarella.

Attenzione e sostegno ai bisogni delle imprese sono le parole d’ordine del presidente della Repubblica. “Vanno garantiti – dice – equilibri in grado di rafforzare le nostre imprese e tutelare il risparmio degli italiani, riducendo le aree di povertàe consentendo di ammodernare le infrastrutture”.

Equilibri che, nelle parole del titolare del Quirinale, devono essere dinamici e guardare continuamente a ciò che accade a Bruxelles. Bruxelles che “resta vitale per il nostro futuro, nei mercati interdipendenti che sono esposti a brusche variazioni in conseguenza di vari fattori di instabilità", ha aggiunto il capo dello Stato. 

L’obiettivo, dunque, è il confronto con un mercato globalizzato e internazionale. E così, Mattarella avverte che “sarebbe un errore pensare di determinare da soli i nostri equilibri economici e sociali, come se questi rispondessero soltanto a un orizzonte interno. Viviamo in un mondo in cui si moltiplicano le interdipendenze. Abbiamo bisogno di un'Europa che dia priorità a uno sviluppo equilibrato ed è necessario privilegiare interventi che favoriscano investimenti pubblici e privati”. 

Claudio Canzone

Fonte foto: tgcom24.mediaset.it

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Claudio Canzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.