Marche, le psicologhe incontrano i malati e i loro familiari

Luciana Cameli
Condividi:
Marche, le psicologhe incontrano i malati e i loro familiari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PESARO E FANO, 11 MARZO 2015 – Le psicologhe che lavorano in vari reparti dell'Ospedale San Salvatore di Pesaro e del Santa Croce di Fano, hanno organizzato 7 incontri aperti al pubblico, distribuiti in 2 mesi a partire dal 12 marzo 2015 fino al 30 aprile. Gli eventi si terranno alla Biblioteca San Giovanni a Pesaro e alla Mediateca Montanari a Fano e hanno lo scopo di trattare gli aspetti psicologici dei malati e dei loro familiari.

[MORE]

A questa iniziativa hanno aderito e interverranno agli incontri, l'Associazione nazionale dializzati e paralizzati Aned, il Centro di Aiuto alla Vita Onlus, il Centro Anti violenza di Pesaro e Urbino e l'Associazione Movimento e Fantasia.

Il primo appuntamento è per giovedi 12 marzo alle ore 16 nella Mediateca di Fano con il tema “Conflitto autonomia-dipendenza: gli aspetti psicologici connessi al diabete”, con l'intervento delle psicologhe e medici della Diabetologia.
Il secondo appuntamento è per il 19 marzo alle ore 16 nella Biblioteca di Pesaro con il tema “Ambulatorio di Pre-Dialisi: l'importanza dell'alleanza medico-paziente. L'informazione e la formazione per un percorso personalizzato”, con la presenza, oltre le psicologhe, dei medici della Nefrologia di Pesaro, i dietisti e la presidente dell'Associazione Aned, Lolli Schiavo.
Terzo appuntamento nella Mediateca di Fano è per il 26 marzo alle ore 16 con il tema “Il sostegno alla donna e alla coppia, dalla gravidanza alla nascita: luci e ombre”, con gli interventi del direttore e le ostetriche della Ginecologia e Ostreticia di Fano e della presidente del Centro di aiuto alla Vita Onlus, Pamela Salucci e della direttrice dell'Associazione Movimento e Fantasica, Benilde Marini.
Il quarto e quinto appuntamento sono alla Biblioteca di Pesaro alle 16, nei giorni 9 aprile e 16 aprile, con il tema “Oltre le ferite del corpo: lo psicologo accoglie le donne vittime di violenza”. Parteciperanno agli incontri i medici del Pronto Soccorso, assistenti sociali delle Marche, Stefano Vincenzoni del Commissariato di Fano, Magdalena Puskas e Maura Gaudenzi del Centro Antiviolenza della Provincia di Pesaro e Urbino e Natalina Baiocchi, responsabile Anticrimine della Questura di Pesaro.

Il sesto appuntamento è il 23 aprile alle ore 16 nella Mediateca di Fano riproponendo il tema “Ambulatorio di Pre-Dialisi: l'importanza dell'alleanza medico-paziente. L'informazione e la formazione per un percorso personalizzato”. Il settimo e ultimo appuntamento è per il 30 aprile nella Biblioteca di Pesaro, con ancora il tema sulla violenza alle donne.

Foto da: pu24.it

Luciana Cameli

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luciana Cameli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.