boss di Bitonto in manette. Attentato alla mafia

Claudia Altini
Condividi:
boss di Bitonto in manette. Attentato alla mafia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BITONTO (BA) - Ieri mattina a Bitonto grazie all'intervento degli uomini della Squadra Mobile di Bari è stato arrestato Cosimo Modugno, pregiudicato, 30 anni, capo del clan omonimo. E' finito in manette per aver violato nel 2008 gli arresti domiciliari ai quali era stato condannato e deve scontare una pena di un anno e 2 mesi.[MORE]
Modugno, figura di spicco per la criminalità organizzata bitontina, aveva iniziato a rafforzare il proprio gruppo dopo essersi allontanato dallo storico clan «Valentino-Semiraro» decimato nel 2004 dalle forze dell'ordine a seguito dell'operazione «Harvest». Negli ultimi anni Modugno aveva stretto alleanze con i Cipriano di Bitonto e gli Strisciuglio di Bari, per poi schierarsi con il clan Conte a seguito della violenta faida in atto nella sua città. Bitonto infatti, era stata teatro nei mesi scorsi di sanguinosi scontri tra i clan storici e quelli emergenti, che avevano portato al ferimento di Domenico Conte, un altro noto boss della zona, poi arrestato. Lo stesso Modugno era stato vittima di un agguato nell'agosto scorso, quando i membri di un clan rivale hanno sparato contro la sua abitazione.
L'arresto di Cosimo Modugno è da considerarsi un duro colpo alla criminalità organizzata bitontina, sferrato dalla Procura di Bari e dalla Polizia di Stato.
Antonio Laudati, procuratore di Bari esprimendo la sua soddisfazione afferma: «E’ una giornata importante per le forze dell'ordine che operano nella provincia di Bari». Inoltre, dopo aver ricordato anche l'arresto ad Altamura degli assassini del boss Bartolomeo Dambrosio, Laudati prosegue:«Altamura e Bitonto sono state due città al centro di episodi di sangue senza precedenti in questa estate, la risposta che investigatori e inquirenti hanno dato è stata tempestiva ed efficace. Il messaggio ai cittadini rassicurante: non vi abbiamo lasciati soli. Era una promessa, la stiamo mantenendo».

(adozione delle dichiarazioni di laudati da Il Corriere della Sera)
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Claudia Altini

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.