La pioggia non ferma il concerto di Pupo a Settingiano

Gianluca Teobaldo
Condividi:
La pioggia non ferma il concerto di Pupo a Settingiano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SETTENGIANO (CZ), 11 NOVEMBRE 2013 - Il ritornello di una canzone del noto cantautore toscano Enzo Ghinazzi in arte "Pupo" recita: "Su di noi nemmeno una nuvola". Purtroppo, il tempo non è stato clemente la sera di domenica 10 Novembre a Settingiano; anzi, a dirla tutta, le cattive condizioni meteorologiche sono state l'unica "nota stonata" della serata.

Condizioni meteo che, però, non hanno impedito ai Settingianesi di assistere al concerto del noto cantautore toscano che, a dispetto del suo nome d'arte, ha letteralmente giganteggiato sul palco, sfoderando tutta la sua carica ed il suo bel repertorio musicale, coinvolgendo e non poco il pubblico presente. Bellissimo, in particolare, il momento dello spettacolo nel quale un gruppo di bambini di Settingiano, guidati dalla brava Flavia Ferrante, ha riproposto la canzone "L'angelo postino", composta e cantata da Pupo, che gli stessi bambini hanno cantato in parrocchia il giorno dell'Epifania.

Questa canzone, in particolare, parla di un bambino che scrive a Gesù una lettera nella quale chiede di aiutare i bambini che, nel mondo, vivono situazioni difficili, come la fame o le guerre. E sono stati molti i temi toccati dalle canzoni di Ghinazzi nel corso del concerto: dall'amore - leit motiv del suo repertorio musicale - all'uguaglianza, dalla solidarietà all'integrazione, fino all'orgoglio di sentirsi italiani, tematica affrontata nella canzone "Italia amore mio", vincitrice del Festival di Sanremo di qualche anno fa. La serata si è conclusa con il bellissimo spettacolo pirotecnico a cura, anche quest'anno della ditta "Di Cello" di Lamezia Terme.

Soddisfazione, oltre che per i Settingianesi presenti al concerto (tra i quali vi erano alcuni emigrati giunti a Settingiano per assistere alle festività patronali), anche per il Comitato dei Festeggiamenti, i cui componenti hanno pubblicamente ringraziato la cittadinanza per i generosi contributi ricevuti ai fini della buona riuscita dell'evento.

Notizia segnalata da Pasquale Falvo [MORE]

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.