Istat, aumenta la fiducia dei consumatori e delle imprese a luglio

Luigi Cacciatori
Condividi:
Istat, aumenta la fiducia dei consumatori e delle imprese a luglio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA - Nel mese di luglio 2016 in Italia cresce la fiducia di famiglie e imprese. Da quanto si apprende mercoledì 27 luglio dal comunicato dell'Istituto Nazionale di Statistica, nel settimo mese del 2016 "sono in aumento sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori, che passa a 111,3 da 110,2 di giugno sia l'indice composito del clima di fiducia delle imprese , che cresce a 103,3 da 101,2".

Per i consumatori, la componente economica registra una diminuzione (a 130,1 da 131,7), al contrario, le "stime riferite alle componenti personale, corrente e futura del clima di fiducia dei consumatori aumentano (rispettivamente, a 105,0 da 103,0, a 109,1 da 108,2 e a 114,9 da 112,9)". Le aspettative sulla disoccupazione migliorano lievemente (a 30 da 32, il saldo), scrive l'Istat.[MORE]

Per quanto riguarda le imprese, invece, clima di fiducia aumenta in tutti i settori: in modo più "marcato" nelle costruzioni (a 126,2 da 121,6) e nei servizi di mercato (a 108,6 da 105,1), più "lieve" nel campo manifatturiero (a 103,1 da 102,9), e nel commercio al dettaglio (a 101,3 da 99,3). Nelle aziende manifatturiere migliorano marginalmente le attese sulla produzione. Nelle costruzioni migliorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione mentre le attese sull'occupazione rimangono stabili. Nei servizi migliorano tutte le componenti del clima: crescono i saldi dei giudizi e delle attese sul livello degli ordini. Le attese sull'andamento dell'economia migliorano. Nel commercio al dettaglio migliorano i giudizi sulle vendite correnti, ma peggiorano le attese sulle vendite future.

Luigi Cacciatori

Immagine da forexinfo.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luigi Cacciatori

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.