Intimidazioni: incendiata autovettura sindaco di Parghelia (Vv)

Redazione
Condividi:
Intimidazioni: incendiata autovettura sindaco di Parghelia (Vv)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Vibo Valentia, 3 agosto 2012 - Ignoti hanno dato alle fiamme, durate la notte, l'autovettura di Luisa Brosio, 38 anni, sindaco del comune di Parghelia (Vv) ed avvocato e quella del marito. I mezzi erano parcheggiati nella piazza del paese. Il comune di Parghelia, centro turistico della costa vibonese, e' stato teatro di numerosi atti criminali contro cittadini e amministratori al punto che ieri sul posto si era recato il prefetto per un vertice sull'ordine pubblico. Il sindaco gia' in precedenza aveva manifestato l'intenzione di dimettersi. Stamattina nella cittadina tirrenica ritornera' il prefetto. E' di ieri la notizia di una lettera minatoria indirizzata al sindaco del vicino comune di Ricadi, Pino Giuliano, e ai suoi familiari.

L'incendio ha completamente distrutto due autovetture, un Nissa, micra e una Pegeout 407 station wagon, di proprieta', rispettivamente, del sindaco e del marito.

Il fatto e' avvenuto la notte scorsa, intorno alle 2.30. Sul posto le squadre dei Vigili del fuoco e dei carabinieri della compagnia provinciale. In mattinata, poi e' giunto anche il prefetto di Vibo Valentia, Michele Di Bari, per testimoniare al sindaco "la vicinanza dello Stato e delle istituzioni". Il prefetto, inoltre, ha invitato Brosio a non lasciarsi intimidire ed a proseguire nell'amministrazione della cosa pubblica.[MORE]

Il sindaco, provato per questa ennesima intimidazione, ha manifestato la volonta' di andare avanti, incoraggiata anche dalla presenza delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Domani pomeriggio alle 19, intanto, nella chiesa di Parghelia ci sara' un momento di preghiera e di riflessione alla presenza, tra gli altri, del prefetto, del questore e dei rappresentanti delle forze dell'ordine.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.