Inflazione, ad ottobre in frenata: -0,2%

Rosy Merola
Condividi:
Inflazione, ad ottobre in frenata: -0,2%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 12 NOVEMBRE 2013 - Rallenta la corsa dei prezzi. A confermarlo, le rilevazioni dell’Istat, secondo cui l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) - al lordo dei tabacchi – si è contratto dello 0,2% a ottobre su base mensile, mentre aumenta dello 0,8% su base annua (+1,0% a settembre). In questo modo, è stata rivista la stima provvisoria di un +0,7%, da cui – comunque – si evince una lieve frenata rispetto ai dati registrati a settembre (+0,9%).

Secondo quanto ha sottolineato l'Istituto di Statistica, la lieve frenata dell'inflazione è da imputare alle componenti più volatili, come i beni energetici e gli alimentari freschi. Infatti, al netto delle suddette componenti, la crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo (inflazione di fondo) rimane stabile all'1,2%. Inoltre, le contrazioni tendenziali più evidenti si sono registrati per Beni energetici, Alimentari non lavorati, Servizi relativi alle comunicazioni, rispettivamente del: -1,2%, -0,8% e -4,4%.

Invece, al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo flette all'1,1% (dall'1,3% del mese precedente), su base annuale (ottobre 2012) il tasso di crescita dei prezzi dei beni diminuisce allo 0,1%, dallo 0,4% di settembre, e quello dei prezzi dei servizi si porta all'1,4% (era +1,5% nel mese precedente).

Infine, ad ottobre 2013, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) cresce dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% nei confronti di ottobre 2012 (+0,7% la stima provvisoria), con un rallentamento rispetto a quanto registrato a settembre (+0,9%). L'indice Ipca a tassazione costante (Ipca-Tc) si contrae dello 0,4% in termini congiunturali e aumento dello 0,3% in termini tendenziali, mentre l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, cala dello 0,1% su base mensile e aumenta dello 0,7% rispetto a ottobre 2012.

(Fonte: Istat. Foto: trend-online.com)

Rosy Merola [MORE]
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.