Incendiati terreni confiscati alla Mafia

Annarita Faggioni
Condividi:
Incendiati terreni confiscati alla Mafia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MESAGNE (BRINDISI), 25 GIUGNO 2014 - Erano stati confiscati alla Mafia i 10 ettari di terreno coltivati a grano che ieri pomeriggio sono stati incendiati da ignoti. A dare la notizia l'associazione Libera sul proprio sito. L'associazione antimafia proprio su quel terreno insiste con una cooperativa per dare una speranza ai giovani in cerca di una seconda occasione.

Non è la prima volta che ignoti incendiano i campi per vanificare gli sforzi che questi ragazzi fanno tutto l'anno. Già in passato, sconosciuti avevano incendiato lo stesso campo di grano e un altro terreno (sempre appartenente alla cooperativa) coltivato a vigneto.[MORE]

Anche in questi casi, gli incidenti erano avvenuti pochi giorni prima del raccolto. I responsabili fanno sapere che, mentre aspettano i risultati delle indagini di rito, non lasceranno i terreni e continueranno a coltivarli per dare un segno tangibile di legalità. Fatti simili sono accaduti anche in Sicilia, ma non sono bastati a fermare l'associazione.

I terreni confiscati, infatti, diventano posti di lavoro attraverso le cooperative e vengono assegnati solo dopo che la magistratura ha fatto il suo corso. Per questo, Libera mantiene la sua linea, nonostante l'ennesimo gesto ancora al vaglio degli inquirenti.

Annarita Faggioni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.