Il manifesto delle imprese per una crescita senza contrasti e divisioni. Salviamo l'Italia

Carmine Mainiero
Condividi:
Il manifesto delle imprese per una crescita senza contrasti e divisioni. Salviamo l'Italia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 30 SETTEMBRE 2011 - É stato presentato nella giornata di oggi il manifesto delle imprese per rilanciare la crescita condiviso da Confindustria, Abi, Rete imprese, cooperative e Ania. A promuovere l’evento, il leader di Confindustria, Emma Marcegaglia: <<Non c'è più tempo, servono riforme coraggiose, subito. La situazione è complessa e preoccupante, siamo pronti a fare la nostra parte ma serve una politica economica diversa. Non ci vogliamo sostituire alla politica, non spetta a noi dire che il governo deve cambiare ma diciamo che il momento è complesso e c'è una grave urgenza>>.[MORE]

E quindi dettaglia la sua proposta: <<Una patrimoniale dell'1,5 per mille su tutti gli attivi mobiliari e immobiliari, esenti quindi i patrimoni inferiori a 1,5 mln di euro>>. Per la Marcegaglia nulla è perduto e se il governo riuscisse a varare le misure per lo sviluppo già verso metà ottobre andrebbe davvero bene.

Della stessa corrente di pensiero il presidente di Rete Imprese Italia, Ivan Malavasi: <<L'Italia è ad un bivio. Può cogliere la strada delle riforme e della crescita in un contesto di stabilità dei conti pubblici o, viceversa, scivolare ineluttabilmente verso undecimo economico e sociale. Noi non vogliamo sostituirci al governo ma chiediamo che “salvare l’Italia” non sia soltanto uno slogan>>.

Proseguono Giuseppe Mussari, presidente dell’Abi e Fabio Cerchiai, presedente di Ania: <<Il nostro è uno spirito serio e preoccupato per la fase che stiamo attraversando quindi accettiamo tutte le idee che portano alla crescita senza divisioni o contrasti>>.

Infine il presidente di Alleanza per le Cooperative, Luigi Marino: <<Al tavolo con il governo sullo sviluppo ci siamo occupati in particolare di rilancio delle opere pubbliche. Sul piano delle dismissioni previsto dal Tesoro lo vedremo, è comunque apprezzabile nelle quantità>>.

Carmine Mainiero
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Carmine Mainiero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.