M5S, Grillo: direttorio su statuto e passaggio del simbolo ai parlamentari

Luna Isabella
Condividi:
M5S, Grillo: direttorio su statuto e passaggio del simbolo ai parlamentari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GENOVA - I parlamentari pentastellati decidono di recarsi nell’associazione fondativa del Movimento 5 Stelle, a Genova.[MORE]

Nel capoluogo ligure infatti, presso lo studio legale di Enrico Grillo, nipote di Beppe, è registrata l'associazione M5S. Nella giornata del 21 luglio il direttorio M5S ha incontrato il leader genovese per apportare modifiche al non statuto e al regolamento su cui poggia l’associazione.

Una visita quindi densa di significato, che avviene nel giorno del sessantottesimo compleanno di Beppe Grillo e che risulterebbe in alcune modifiche strutturali dell’associazione stessa, che ha nel comico genovese il suo presidente e rappresentante legale. Modifiche che saranno pubblicate quanto prima in Rete e sottoposte al vaglio del voto on line. Fino allo scorso anno, a costituire il consiglio dell’associazione erano quattro soci: Grillo, Casaleggio, Enrico Nadasi ed Enrico Grillo.

La morte di Casaleggio ha però eroso l’anima politica del M5S e l’entrata del direttorio nell’associazione mira proprio a colmare questo grande vuoto. Aleggerebbe inoltre l’idea di cedere la proprietà all’associazione Rousseau, che controlla il sistema operativo portante del Movimento e il cui logo è stato registrato dalla Casaleggio Associati. E proprio ieri il nuovo simbolo del M5S, che non prevede più il nome di Grillo, ha terminato il suo iter di registrazione presso l’ufficio marchi europeo.

Deputati e senatori pentastellati potranno quindi deciderne il destino sino al 2025; l’idea condivisa è quella di associare il simbolo al prossimo candidato del Movimento alla presidenza del Consiglio. La creazione di uno status quo irremovibile, che enucleerebbe a sé anche il capitolo espulsioni, è un altro punto essenziale discusso durante la reunion a 5 Stelle.

 

Luna Isabella

(foto da 2duerighe.com)

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luna Isabella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.