Generali: consultazioni su dopo-geronzi, galateri in pole

Redazione Calabria
Condividi:
Generali: consultazioni su dopo-geronzi, galateri in pole
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

- Milano, 8 apr. - Proseguono oggi le consultazioni in Mediobanca, in cabina di regia per individuare il successore di Cesare Geronzi al vertice di Generali., in vista del cda di Generali convocato a Roma in serata, alle 18. L'istituto sta sondando i grandi soci della compagnia triestina per trovare la quadra e raccogliere un consenso ampio, se non unanime, intorno a una figura di garanzia e di alto profilo istituzionale che possa porre fine a un'inedita stagione di scontri a viso aperto.[MORE]
Gabriele Galateri, che martedi' con l'assemblea degli azionisti chiudera' il suo triennio al vertice di Telecom Italia, resta il candidato piu' quotato e sarebbe gradito a buona parte degli azionisti a cominciare dalla stessa Mediobanca (primo socio del Leone di Trieste). Proprio Galateri ieri pomeriggio ha fatto visita a Milano in piazzetta Cuccia, dove si e' intrattenuto per circa un'ora con l'amministratore delegato Alberto Nagel, che in Generali ricopre la vicepresidenza e sta conducendo i lavori per la successione di Geronzi. Anche Domenico Siniscalco, numero uno di Assogestioni e altro nome forte emerso per il vertice del Leone. "Una visita di business" che, ha spiegato lui stesso, sarebbe stata in agenda da tempo e sarebbe da legarsi al ruolo che Siniscalco stesso ricopre in Morgan Stanley (con lui in piazzetta Cuccia anche un collega della banca). Nagel era tuttavia presente in sede e non si esclude che i due abbiano affrontato il tema Generali. "Non dico niente", ha detto in merito l'ex ministro. Piu' volte nel corso della giornata di ieri l'ad di Mediobanca ha consultato i soci di Generali, restando al lavoro in piazzetta Cuccia fino a poco prima delle 21. Se molti osservatori puntano ormai su un testa a testa tra Galateri e Siniscalco, vale a dire istituzionalita' contro operativita', con il primo in pole position, rimarrebbero tuttavia ancora in corsa sia Mario Monti, presidente dell'universita' Bocconi di Milano, sia l''outsider' Roland Berger, finanziere tedesco che siede come indipendente nei consigli di amministrazione di Rcs Mediagroup e di Telecom Italia (da quest'ultima uscira' con l'assemblea).

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione Calabria

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.