Expo 2015, Maroni: «Servono 2,2 mld». Lupi, Governo conferma impegni

Rosy Merola
Condividi:
Expo 2015, Maroni: «Servono 2,2 mld». Lupi, Governo conferma impegni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 03 MARZO 2014 – Formalizzata da parte della Regione Lombardia - alla presenza di quattro ministri del governo Renzi – la richiesta di stanziamento di 2,2 miliardi di euro per l’Expo 2015. «Confido nella stessa generosità che il governo ha dimostrato del territorio per i 6 mesi dell'esposizione universale. Confido in una risposta positiva da parte del governo perché l'Expo deve essere un grande successo per Milano, per la Lombardia e per tutta l'Italia», ha detto il numero uno del Pirellone, Roberto Maroni.

Maroni ha spiegato che servono «1 miliardo e 623 milioni di euro per le infrastrutture connesse all'Expo, 600 milioni per la deroga al patto di stabilità e una cifra imprecisata per il potenziamento dei servizi di polizia e di controllo del territorio per i 6 mesi dell'esposizione universale». [MORE]

A rassicurare il presidente della Regione Lombardia sulla tenuta degli impegni assunti da governo, il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, puntualizzando che: «Dal governo non ci sarà nessun passo indietro sull'Expo, anzi faremo tre passi avanti. «La ricapitalizzazione dei 60 milioni della Provincia avverrà. Non a caso, abbiamo varato apposta una norma nella legge al Fondo unico per Expo».

In merito è intervenuto anche il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia: «È positivo che i ministri del nuovo Governo abbiano confermato tutti gli impegni presi per la riuscita dell'Esposizione Universale. Ormai manca poco più di un anno ad Expo e a questo punto ogni minuto perso può essere davvero rischioso. Milano deve essere in grado di affrontare al meglio questo appuntamento, sono certo che il Presidente del Consiglio Renzi e il ministro Padoan sapranno dare una risposta positiva alle necessità della città che ospita un appuntamento così importante per il rilancio economico, sociale e culturale del Paese».

Il primo cittadino di Milano ha aggiunto: «Il nuovo Governo può fare molto sia per l'Esposizione che per Milano, partendo dagli investimenti legati alla promozione di Expo in Italia e nel mondo e da un impegno forte sul fronte del turismo per la creazione di ''pacchetti' che permettano ai visitatori di rimanere in Italia per molti giorni. Da questo punto di vista è fondamentale fare in modo che i voli a Malpensa siano liberalizzati nei sei mesi di Expo, molti milioni di turisti arriveranno in Italia e devono tutti poter atterrare negli aeroporti milanesi. Sul fronte della cultura che è un aspetto decisivo dell'attrattività del nostro Paese - conclude Pisapia - chiedo di ripristinare l'autonomia della Scala, attraverso un apposito decreto e di tutelare un teatro importante per la città e l'Italia come è il Piccolo».

(Foto: travelblog.it)

Rosy Merola
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.