Eurostat: il debito italiano nel 2014 sale al 132,1% del Pil

Domenico Carelli
Condividi:
Eurostat: il debito italiano nel 2014 sale al 132,1% del Pil
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BRUXELLES, 21 APRILE 2015 – L’Eurozona nella morsa dell’austerità, che segna il record assoluto di debito/Pil, aumentato dal 90,9% al 91,9 %, mentre scende il rapporto deficit-PIL attestandosi al 2,4% nel 2014, dal 2,9% del 2013. A renderlo noto è l’ufficio di statistica dell’Unione europea (Eurostat), che in data odierna ha diffuso i dati relativi al 2014.[MORE]

Riguardo all’Italia, nel 2014 il debito nazionale è salito al 132,1% del Pil (rispetto al 128,5% del 2013), mentre il deficit ha raggiunto il 3% (dal 2,9% del 2013). Dopo quello greco, al 177,1%, il debito italiano è il secondo più alto registrato nell’area dell’euro; seguono il Portogallo (130.2%), l’Irlanda (109,7%), Cipro (107,5%) e il Belgio (106,5%).

In ordine al rapporto debito pubblico/Pil, i paesi membri più virtuosi sono stati invece l'Estonia (10,6%), il Lussemburgo (23,6%), la Bulgaria (27,6%), la Romania (39,8%) e la Lettonia (40%).

In Germania, oltre a essere sceso il debito pubblico per il secondo anno consecutivo (dal 77,1 al 74,7%), il bilancio federale ha chiuso in attivo dello 0,7%.

Domenico Carelli

(Foto: forexinfo.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.