Elezioni, italiani contro i partiti tradizionali

Nicola Capolupo
Condividi:
Elezioni, italiani contro i partiti tradizionali
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 16 SETTEMBRE 2012 - Ad ormai poco meno di un anno dalle elezioni, i principali partiti politici italiani devono fronteggiare una grande disaffezione e disistima nei loro confronti, che porta poco meno di due elettori su tre a dichiarare nei sondaggi la propria indecisione sul voto.

Nell'insieme, infatti, oggi solo il 36% degli elettori esprime la volontà di optare per uno dei partiti tradizionali presenti sullo scenario politico. La maggioranza opta per l'astensione o per partiti politici antitetici alle forze tradizionali, come il Movimento 5 Stelle o Italia dei Valori.[MORE]

Mentre il Pdl è chiuso e intento a riflettere, il Pd vive il conflitto interno Bersani - Renzi, che piace di più dell'attuare capogruppo.

Fonte:Corriere della Sera

Nicola Capolupo

 

 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Capolupo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.