EasyJet annuncia: dal 2 luglio bagaglio a mano ridotto

Rosalba Capasso
Condividi:
EasyJet annuncia: dal 2 luglio bagaglio a mano ridotto
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 1 LUGLIO 2013 - È un dato di fatto, la crisi incombe in tutti i settori, grava sui semplici cittadini quanto sulle grandi compagnie. E quest’ultime, per venire incontro al momento non proprio florido, cosa fanno? Cercano di ottimizzare i costi con un piccolo escamotage a discapito come “ovvio che sia” dei milioni di consumatori. È il caso della EasyJet.

Era rimasta una delle poche, se non l’unica compagnia aerea low cost, molto gettonata, in primis per i viaggi a prezzi super stracciati in tutta Europa e secondo particolare alquanto importante, le dimensioni del bagaglio a mano (56 x 45 x 25 cm).[MORE]

Infatti date le misure non proprio ristrette era possibile spostarsi con tutto il necessario, racchiuso in una sola valigia, senza aggiungere ulteriori bagagli da stiva e quindi altri costi. Ma dal 2 luglio nuova regolamentazione in fatto di dimensioni.

Dalla sede centrale i vertici assicurano che sia una restrizione dovuta per venire incontro a tutti i passeggeri che desiderano viaggiare, e fare in modo che nessuno lasci incustodita la propria borsa. E così la compagnia garantisce a tutti i passeggeri di poter portare un bagaglio a mano in cabina, di dimensioni non superiori a 50x40x20cm (ruote e maniglie comprese), che potrà essere collocato nelle cappelliere o sotto il sedile davanti al passeggero.

Tutto resta invariato per la categoria Flexi o per i possessori della carta easyJet Plus, infatti come riporta una nota nel sito della compagnia aerea: « […] I titolari della carta easyJet Plus, i passeggeri che avranno acquistato un biglietto Flexi Fare, o che avranno acquistato un posto pre-assegnato Up Front (nelle prime file) o Extra Legroom (con più spazio per le gambe), potranno continuare a trasportare un bagaglio di dimensioni massime (56x45x25cm), usufruendo del servizio di Speedy Boarding per imbarcarsi tra i primi ed assicurarsi la disponibilità dello spazio nelle cappelliere».

E inoltre: «Puoi ancora scegliere di portare UN solo bagaglio di dimensioni leggermente più grandi e non superiori a 56 x 45 x 25 cm, maniglie e ruote comprese. Tuttavia, su alcuni voli affollati, il tuo bagaglio potrebbe dover essere alloggiato nella stiva. Ma non decreterà il pagamento di alcuna penale. Questo per garantire a tutti i passeggeri spazio per il proprio bagaglio».

Staremo a vedere, dubbi e incertezze saranno svelate al check in.

(fonte: www.easyjet.it)

Rosalba Capasso

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosalba Capasso

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.