Dormiglioni? Tutta questione di genetica

Cecilia Andrea Bacci
Condividi:
Dormiglioni? Tutta questione di genetica
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MONACO, 05 DICEMBRE 2011 – “Agli uomini bastano quattro ore di sonno, alle donne cinque, agli imbecilli sei” diceva Napoleone Bonaparte, che verrebbe ampiamente smentito da i risultati di un recente studio sul sonno. Dormire poco e sentirsi dei leoni è tutto merito di un gene (ironia della sorte) dormiente: l’ABCC9. Meno fortunati quelli si trovano questo gene attivo, irrimediabilmente condannati a essere dei dormiglioni. A riverlarlo è uno studio condotto da un’equipe tutta europea guidata dai cronobiologi Till Roenneberg e Karla Allebrandt, Università di Monaco. [MORE]

Rinominato “gene Tatcher” , il presente gene era già conosciuto per avere delle implicazioni con problemi di cuore e diabete. Questio particolare assetto genetico è emerso prendendo in esame ben quattomila persone, di cui sono state analizzate le abitudini notturne e il profilo genetico. Pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry in collaborazione con la Leicester University, lo studio riporterebbe anche i risultati di un esperimento parallello dove a far da cavie sono stati i moscerini della frutta. Anche in questo caso, spegnendo il gene corrispettivo dell’ABCC9, i moscerini hanno registrato un calo del sonno.

Tra i celebri inarrestabili anche Michelangelo Bonarroti, Benjamin Franklin, Leonardo, Winston Churchill, Nikola Tesla, Thomas Edison e Franz Kafka.

Cecilia Andrea Bacci

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cecilia Andrea Bacci

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.