Crolla una parete delle Dolomiti

Giulia Cancedda
Condividi:
Crolla una parete delle Dolomiti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 TRENTO, 21 DICEMBRE 2011 – Una parete rocciosa si è staccata dalle celebri Pale di San Martino, un pilastro di 100 metri di altezza si è staccato sgretolandosi e ha bloccato tre vie alpinistiche. Nessuno è rimasto coinvolto nell’incidente di montagna.[MORE]


L’episodio è accaduto qualche giorno fa, ma a causa della fitta nebbia non era stato possibile verificare l’entità del fenomeno. Il crollo riguarda il versante est del Sass Maor, 2816 metri di altezza, una delle vette più note delle Pale di San Martino. Il distacco delle rocce è avvenuto spontaneamente e sembra essere caratteristica frequente nelle Dolomiti – nel 2007 nella Val Fiscalina e quest’anno nella Val Pusteria. A causare l’erosione delle montagne, meta di molti vacanzieri, sarebbero gli agenti atmosferici. Diverse persone di prima mattina avrebbero sentito un forte boato provenire dalla montagna, ma senza rendersi conto di cosa stava succedendo.

Giulia Cancedda

(fonte foto: pareti verticali.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giulia Cancedda

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.