Covid: ospedale militare Cosenza operativo per vaccinazioni

Redazione
Condividi:
Covid: ospedale militare Cosenza operativo per vaccinazioni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Covid: ospedale militare Cosenza operativo per vaccinazioni. Presenti 3 medici e 8 infermieri, in funzione da lunedì a sabato.
COSENZA, 09 MAR - È stato riconvertito in centro vaccinale, l'ospedale dell'Esercito italiano a Vaglio Lise a Cosenza. La struttura, operativa da oggi e che sarà in funzione dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, è dotata di un'area dedicata alla somministrazione dei vaccini nel rispetto delle norme sul distanziamento fisico e con uno spazio di attesa dove sostare per il periodo di osservazione (15 minuti) post vaccino.

Nell'assetto campale sono presenti 3 medici e 8 infermieri militari, un totale di sei box vaccinali più uno per la vaccinazione protetta, necessaria per i casi di persone con particolari allergie. "Partiamo con 250 vaccinazioni al giorno - ha spiegato il colonnello Francesco Rizzo Forze Armate-Esercito Italiano - che saranno implementate grazie al supporto della sanità civile fino a 500. Il nostro target è definito dalle autorità nazionali e regionali, oggi cominciamo dalle forze dell'ordine e proseguiremo con i lavoratori dei servizi essenziali".

I centri vaccinali in provincia di Cosenza sono circa una settantina e a questi si aggiungono quelli del capoluogo di provincia. "I vaccini - ha dichiarato il commissario dell'Azienda sanitaria provinciale Vinenzo La Regina- ci sono e rassicuriamo tutti i cittadini cosentini". Oggi pomeriggio La Regina e il commissario dell'Azienda ospedaliera cosentina Isabella Mastrobuono presenteranno al presidente ff della Regione Nino Spirlì un piano vaccinale unico per il Nord della Calabria. "Si tratta di un piano unico - ha detto Mastrobuono- delle vaccinazioni che prevede la collaborazione di Asp e Ao che si organizzeranno in modo da potenziare questa struttura, dove entreranno anche i medici di medicina generale, sia per quanto riguarda i nostri medici ospedalieri che sono disposti ad uscire sul territorio e dare una mano. Faremo un piano in modo tale da organizzare le vaccinazioni a seconda della categoria di persone".

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.