Cerca

Catanzaro: in città il progetto della raccolta differenziata è miseramente fallito

Redazione
Condividi:
Catanzaro: in città il progetto della raccolta differenziata è miseramente fallito
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Riceviamo e pubblichiamo

Riscontro, sempre piu’ spesso, che le lamentele e le segnalazioni di tantissimi cittadini catanzaresi relativamente ai disservizi della raccolta differenziata corrispondono al vero. Basta infatti uscire da casa mia ( e mi capita ogni mattina . . . . .) per notare, a pochi metri di distanza, una batteria di cassonetti per l’umido trasformata in una piccola discarica abusiva. Credevo, qualche mese addietro, illudendomi, che potesse trattarsi di un fenomeno isolato e comunque ascrivibile a problematiche contingenti[MORE] facilmente risolvibili con una segnalazione al responsabile del servizio. Al contrario, invece, ogni mattina non posso che riscontrare, uscendo da casa, la solita micro discarica che, in verità, è del tutto “rappresentativa” del FALLIMENTO GENERALE della RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA NOSTRA CITTA’.
Ma se il cittadino ha difficoltà a comprendere i motivi che hanno portato una azienda, l’Ambiente e Servizi, ad avere un crollo verticale nell’erogazione del servizio della raccolta differenziata, trova del tutto incomprensibile la scelleratezza con cui questa stessa azienda viene gestita.
Come mai, infatti, si chiedono i cittadini (ed il sottoscritto) in un momento di crisi generalizzata e per il paese e, soprattutto, per l’Azienda, che richiederebbe grossi sacrifici, si pensa bene ad aumentare i “livelli” dei quadri amministrativi con relativo aumento degli stipendi ? E perché si continua con la “folle” politica delle assunzioni, seppur a tempo determinato, quando non si riesce ad “onorare” gli stipendi da quattro mesi ? E che dire degli aumenti ai capi squadra quando poi il servizio è quasi completamente inesistente ?
Una gestione aziendale seria ed oculata dovrebbe comportare, soprattutto in un momento di grave crisi, il blocco di retribuzioni ed assunzioni per garantire l’ORDINARIO e comunque eventualmente rendere fattibile l’ingresso di nuovi soci. Il silenzio che regna sovrano intorno a questa vicenda mi porta sempre piu’ a pensare che, malgrado tutto, anche questa amministrazione non sia estranea a “pratiche consociative” finalizzate al mantenimento di qualche piccola clientela. Auspico vivamente di essere immediatamente smentito dai fatti. Le parole, ad oggi, stanno a zero !!!!!
 

Eugenio RICCIO – Presidente Commissione “Ambiente ed Igiene”
Comune di Catanzaro

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.