Calcio - Terracina, Milano, Catania E Samb: ecco le "Fab Four" della Coppa Italia
Calcio Serie B Lazio

Calcio - Terracina, Milano, Catania E Samb: ecco le "Fab Four" della Coppa Italia

venerdì 29 maggio, 2015

Sfide emozionanti a Terracina nella seconda giornata di gare della Coppa Italia. Lo spettacolo del beach soccer targato FIGC-LND entra nel vivo, domani sono in programma tutte le semifinali a partire dalle 10:30
TERRACINA, 29 MAGGIO 2015 – La seconda giornata della Coppa Italia ha eletto le magnifiche quattro squadre che si contenderannodomani l’accesso alla finalissima. Terracina, Milano, Catania e Sambenedettese vincono e convincono, sono loro che possono continuare a coltivare il sogno della vittoria sulla spiaggia di Rive di Traiano. Praticamente sono arrivate a un passo dalla finale le squadre più titolate d’Italia.  [MORE]

Le gesta dei beachers, la musica e lo spettacolo dentro e fuori dal campo hanno scaldato il pubblico delleBeach Arena “Carlo Guarnieri”. Terracina per il sesto anno di fila entra nelle prime quattro di coppa, quinta volta per Catania, seconda per la Samb, sesta nelle ultime nove partecipazioni per Milano.

Tre su quattro sono le stesse semifinaliste della scorsa edizione. Il match più bello è stato quello tra Samb e Viareggio che hanno giocato sul filo dell’equilibrio fino all’ultimo istante. Avrebbero meritato entrambe di passare il turno, i colpi finali di capitan Bruno Novo e dell’astro nascente verdeoro Nelito hanno marchiato il match. La Samb si conferma bestia nera per i ragazzi di Santini che hanno perso tutti e cinque gli ultimi scontri diretti. Combattuta, almeno per metà gara, anche Villafranca e Milano che finora non si erano mai incontrate. I siciliani sono scappati avanti grazie alla forza dei loro tahitiani poi l’organizzazione e la qualità dei meneghini hanno fatto la differenza con lo scorrere dei minuti. Decisivi come nella scorsa stagione i centri di Leo ed Eudin. Senza storia Catania-Catanese e Terracina-Catanzaro che hanno rispettato i pronostici della vigilia.

Alle 17.00 di domani quindi la Samb affronta il Catania, alle 18.15 il Terracina se la vedrà conMilano. In palio la finale. Samb-Catania è la ripetizione della semifinale della scorsa edizione che Rodrigo risolse con un gol favoloso. Le due squadre si sono incontrate solo un’altra volta sempre nel 2014 ai Quarti delle Finali Scudetto. In quel caso vinse la Samb che poi si aggiudicò lo Scudetto. Anche Milano e Terracina si sono incontrate in Coppa proprio in semifinale, era il 2010, vinsero i rossoneri. Nel complesso le due squadre che hanno fatto la storia della disciplina si sono affrontate sette volte, ben cinque le affermazioni dei meneghini tra cui la finale scudetto del 2013. I pontini hanno vinto due volte, in particolare la Supercoppa del 2011. Il successo più recente, insomma Terracina non supera Milano da quattro anni. E’ la Coppa Italia ma sembra quella del mondo per i tanti nazionali protagonisti sulla sabbia, ci sono i migliori beachers d’Italia, Brasile, Francia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Tahiti, Grecia, Romania, Olanda, Senegal, Camerun e tanti altri paesi. Tutto il meglio del Beach Soccer mondiale è qui.

Riavvolgendo il nastro della giornata andiamo a vedere come sono andate le singole partite. L’ultimo match della giornata si è giocato in uno stadio dagli spalti gremiti. Il Terracina non ha lasciato scampo alla ripescata Catanzaro. E’ entrato di prepotenza nel torneo Stankovic autore di un pokerissimo grazie anche al supporto di Palmacci e Ddì.

Nella penultima partita della giornata Il Catania si è dimostrato avversario insuperabile per i cugini etnei della Catanese (tre vittorie in altrettante gare) dominando il match dall’inizio alla fine. In evidenza Zurlo e Rodrigo autori di due belle triplette, bene anche Maradona Jr che ha timbrato il cartellino due volte. Grande Beach Soccer nel secondo Quarto. Samb e Viareggio hanno dato vita a un match acceso, equilibrato, spettacolare sia come gioco di squadra sia come singoli. Alla fine ha prevalso la Samb per un solo scatto di reni finale ma entrambe le squadre avrebbero meritato di passare il turno. La squadra marchigiana nel primo tempo è partita a razzo chiudendo per 4-1 grazie a una freddezza sotto porta da grande club. Nella seconda frazione Viareggio ha reagito rimontando fino al pari con alcuni tiri da distanza di rara bellezza. Nell’ultimo tempo i sodalizi si sono giocati tutto quello che avevano in corpo. Gori ha tenuto in piedi Viareggio, il brasiliano Andrè e capitan Bruno Novo hanno piazzato l’abbrivio vincente.

Spettacolare anche il primo Quarto di Finale con Milano che dopo un anno di assenza torna tra le prime quattro di coppa per la sesta volta nelle ultime nove edizione. Questa volta il Villafranca non è riuscito a ripetere l’impresa della scorsa stagione, i siciliani si son dovuti piegare per 3-8. Guardando il primo tempo sembrava che la gara dovesse andare in un’altra direzione grazie ai tahitiani autori di gol belli importanti. Nella seconda frazione è salita in cattedra l’organizzazione e il carattere di Milano che ha piazzato un parziale di 4-0. Fondamentale l’apporto di Eudin non solo in zona gol. Positivo il ritorno di Leo autore di una doppietta. Il Villafranca ha cercato di rimanere in scia grazie alla forza di Labaste ma alla fine l’organizzazione di Milano ha prevalso. Per visionare i giocatori in odore di convocazione in Nazionale, è arrivato a Viareggio anche il Commissario Tecnico azzurro Massimiliano Esposito.

Domani sabato 30 maggio alle 19.00 presso le Rive di Traiano il Consorzio Turistico Terracina D’Amare organizza, con relatore Gianmarco D’Orazio, il Festival delle Emozioni in cui si terrà una tavola rotonda con argomento “Emozioni nello sport”. Per quanto riguarda l’Albo D’Oro Milano ha vinto quattro edizioni, Catania e Terracina due, Lignano, Viareggio e Samb una. Gli etnei hanno perso le ultime quattro finali (cinque in tutto), un ko all’epilogo per Milano, Terracina e Viareggio.

Albo d’oro Coppa Italia
Catania; 2005: Catania; 2006: Milano; 2007: Milano; 2008: Lignano Sabbiadoro; 2009: Milano; 2010: Milano; 2011 Terracina; 2012 Viareggio; 2013 Sambenedettese; 2014 Terracina

Le gare dei quarti di finale
Terracina-Catanzaro 9-4 (4-1, 3-0, 2-2)
Terracina: Spada, Ddì, Olleja M., Feudi, Olleja S., Francois, Stankovic, Frainetti, Plamacci, Campominosi, Del Duca, Corosiniti. All: Del Duca
Catanzaro: Galeano, Mercurio, Staffa, Bassi De Masi, Morabito, Gregoraci, Parentela, Pascu, Bronzi, Lombardo, Cittadino, Loprieno. All: Vanzetto
Arbitri: Murgida di Gallarate e Frau di Carbonia
Reti: 2’pt Palmacci (T), 4’pt Corosiniti (T), 8’pt Stankovic (T), 8’pt Mercurio (C), 10’ pt Del Duca (T); 1’st Francois (T), 3’st Stankovic (T), 7’st Stankovic (T); 2’tt Stankovic (T), 5’tt Stankovic (T), 6’tt Parentela (C), 9’tt Parentela (C), 10’tt Pascu (C)
--------------------------------------------------------------------
Catania-Catanese 8-4 (4-1, 4-1, 0-2)
Catania: Del Mestre, Gabriel, Platania, Nico, Palazzolo, Bosco, Maradona Jr, Fred, Rodrigo, Zurlo, Ortolini, Bua. All: Della Negra
Catanese: Di Benedetto Gr., Ilardo, Grasso, Bonanno, Campanella, Missale, Tedeschi, Galiano, Ardizzone, Sciuto, Di Benedetto Ga., Musumeci. All: Garofalo
Arbitri: Cecchin di Bassano e Di Ciano di Lanciano
Reti: 6’pt Rodrigo (Ct), 7’tt Ardizzone (Cts), 9’pt Maradona Jr (Ct), 10’pt Rodrigo (Ct), 11’pt Rodrigo (Ct); 1’st Zurlo (Ct), 2’st Zurlo (Ct), 4’st Ortolini (Ct), 7’st Ardizzone (Cts), 9’st Zurlo (Ct); 6’tt Ardizzone (Cts), 7’tt Tedeschi (Cts)
-----------------------------------------------------------------
Sambenedettese-Viareggio 7-6 (4-1, 1-3, 2-2)
Sambenedettese: Carotentuo, Nelito, Pastore, Marazza, Di Maio, Andrè, Palma, Camilli, Bruno Novo, Addarii, Comello. All: Di Lorenzo
Viareggio: Caprita, Pacini, Tavares, Osso, Ramacciotti, Marinai St., Marinai Si., Gori, Taffi, Mammetti, Gemignani, Di Palma. All: Santini
Arbitri: Sicurella di Agrigento e Matticoli di Isernia
Reti: 1’pt Palma (S), 2’pt Ramacciotti (V), 2’pt Andrè (S), 8’pt Marazza (S), 10’pr Di Maio (S); 3’st Ramacciotti (V), 5’st Marinai (V), 7’st Andrè (S), 11’st Mammetti (V); 7’tt Di Palma (V), 7’tt Bruno Novo (S), 9’tt Gori (V), 11’tt Nelito (S)
Ammoniti: Di Palma (V), Di Maio, Palma (S)
-----------------------------------------------------------------------
Villafranca-Milano 3-8 (2-0, 0-4, 1-3)
Villafranca: Billè, Tavanae, Taiarui, Bruno, Venuti, Giardina, Germanò, Labaste, Porto, Paterniti. All: Piscardi
Milano: Chiodi, Polastri, Campolongo, Grassi, Maiorano, Anderson, Ahmed, Leo, Eudin, Mancuso, Zambelli, Soria. All: Panizza
Arbitri: Pungitore di Reggio Calabria e Buscema di Udine
Reti: 9’pt Taiarui (V), 10’pt Eudin (M), 12’pt Labaste (V); 2’st Eudin (M), 9’st Maiorano (M), 11’st Eudin (M), 12’st Leo (M); 5’tt Labaste (V), 6’tt Anderson (M), 8’tt Zambelli (M), 11’st Leo (M)
--------------------------------------------
Barletta-Canalicchio 4-6 (0-2, 2-1, 2-2)

Barletta: Dicandia, Riondino, Persia, Calabrese, Dinoia, Curci, Acocella, Zingrillo, Stella, Cafagna. All: Dibenedetto
Canalicchio: Nicotra, Chiavaro, Fazio Gio., Fazio Giu., Russo, Garrasi, Filetti, Randis, Porto, Strano G., Strano A., Platania. All: Giuffrida
Arbitri: Balacco di Padova e Chianese di Napoli
Reti: 4’pt Fazio Giu. (C), 6’pt Randis (C); 2’st Randis (C), 8’st Curci (B), 11’st Zingrillo (B); 4’tt Zingrillo (B), 7’tt Chiavaro (C), 6’tt Randis (C), 8’tt Randis (C), 9’tt Persia (B)
Ammoniti: Chiavaro (C)
Espulso: Dibenedetto (B)
---------------------------------------------- 
Anxur-Livorno 11-4 (6-1, 2-3, 3-0)
Anxur: Sperduti, Riccardinho, Torres, Simonelli, Lucio Carmo, Alla O., Altobelli, Savarese, Fontana, Morgera, Traccitto, Stefanini.All: Alla N.
Livorno: Rossi, Casali, Grossi, Banti, Razzauti, Domenici, Salvadori, De Giulli, Flauret, Comelli, Sannino, Lo. All: Tramonti
Arbitri: Fiammetta Susanna di Roma 2 e Salvatore Contrafatto di Catania
Reti: 4’pt Fontana (A), 6’pt Lucio Carmo (A), 8’pt Alla (A), 8’pt Lo (L), 10’pt Simonelli (A), 10’ pt Fontana (A), 12’pt rig. Savarese (A); 2’st Salvadori (L), 3’st Savarese (A), 5’st Grossi (L), 11’st Traccitto (A), 12’st De Giulli (L); 3’tt Riccardinho (A), 7’tt Riccardinho (A), 8’tt Alla (A)
Ammoniti: Banti (L), Lucio Carmo (A)
--------------------------------------------
Pisa-Udinese 6-4 (2-0, 2-0, 2-4)
Pisa: Battini, Tranquillo, Scarpellini, Cintas, Papastathopoulos, Bonamici, Sprio, Giannecchini, Remedi, Morgè, Marrucci Mi., Marrucci Ma.. All: Cecchi
Udinese: Smith, Steemers, Leghissa, Russo, Taviani, Michelin, Caretto, Grittini, Meier, Dal Compare.
Arbitri: Paolo Rosà di Aeco Riva e Fancesco Cardone di Agropoli
Reti: 3’pt Papastathoupolous (P), 5’pt Marrucci Mi. (P); 4’st Papastathoupolous (P), 9’st Bonamici (P), 10’st Steemers (U); 4’tt Meier (U), 5’tt Remedi (P), 8’tt Leghissa (U), 9’tt Bonamici (P), 9’tt Meier (U)
Ammoniti: Battini, Morgè (P), Steemers (U)
-------------
PROGRAMMA GARE

1^GIORNATA
Gara 5: Sambenedettese-Anxur Trenza 5-3
Gara 4: Città di Villafranca-Barletta 9-4
Gara 2: Viareggio-Livorno 9-3
Gara 1: Catanzaro-Catanese 3-5 dcr
Gara 3: Milano-Canalicchio Ct 6-2
Gara 6: Catania-Pisa 2-0
Gara 7: Terracina-Udinese 12-2

2^ GIORNATA
Venerdì 29 maggio
Gara 8: Pisa - Udinese 6-4
Gara 9: Anxur - Livorno 11-4
Gara 10: Barletta - Canalicchio 4-6
Gara 11: Villafranca - Milano 3-8
Gara 12: Sambenedettese - Viareggio 7-6
Gara 13: Catania – Catanese 8-4
Gara 14: Terracina - Catanzaro 9-4

*la perdente gara 7 è stata indentificata, solo a titolo esemplificativo, come squadra ripescata. Se la perdente con il minor passivo di reti dovesse essere la perdente della partita 7, per non ripetere lo stesso accoppiamento agli Ottavi, saranno invertite le squadre tra gara 13 e 14 e il programma sarà il seguente:

Gara 13: vincente gara 6 - squadra ripescata
Gara 14: vincente gara 7 - vincente gara 1

3^ GIORNATA
Sabato 30 maggio

Gara 15: Udinese - Livorno h: 10.30
Gara 16: Pisa - Barletta h: 11:45
Gara 17: Anxur - Canalicchio h: 13:00
Gara 18: Viareggio - Catanese h: 14:30
Gara 19: Villafranca - Catanzaro h: 15:45
Gara 20: Sambenedettese- Catania h: 17:00
Gara 21: Milano - Terracina 14 h: 18:15

*in questa griglia manca la squadra perdente gara 16 che al solo titolo esemplificativo è stata individuata come squadra ripescata.

4^GIORNATA

Domenica 31 maggio

Gara 22: perdente gara 15 - perdente gara 16 h: 10:30 (13/14^posto)
Gara 23: perdente gara 17 - vincente gara 15 h: 11:45 (11^/12^ posto)
Gara 24: vincente gara 16 - vincente gara 17 h: 13:00 (9^/10^ posto)
Gara 25: perdente gara 18 - perdente gara 19 h: 14:30 (7/8^ posto)
Gara 26: vincente gara 18 - vincente gara 19 h: 15:45 (5/6^ posto)
Gara 27: perdente gara 20 - perdente gara 21 h: 17:00 (3/4^posto)
Gara 28: vincente gara 20 - vincente gara 21 h: 18:15 (1/2^posto)

Per stabilire la squadra ripescata (la migliore tra le perdenti) al termine della 1^ giornata, che andrà a completare la griglia dei quarti di finale e quella ripescata al termine della 2^ giornata che andrà a giocare gara 16 (tra le perdenti le partite 8, 9 e 10) verranno presi in considerazione i seguenti criteri:
1)miglior differenza reti al termine dei tempi regolamentari tra le squadre perdenti;
2) maggior numero di goal segnati al termine dei tempi regolamentari tra le squadre perdenti;
3) sorteggio

Classifica marcatori
6 reti: Stankovic (Terracina)
5 gol: Randis (Canalicchio), Nelito (Samb), Gori (Viareggio), Labaste (Villafranca)
4 reti: Fontana (Anxur), Eudin (Milano), Corosiniti (Terracina), Taiarui (Villafranca)
3 gol: Rodrigo, Zurlo (Catania), Ardizzone (Catanese), Andrè (Samb), Palmacci, Ddì (Terracina), Ramacciotti (Viareggio)
2 gol: Alla, Lucia Carmo, Savarese, Riccardinho (Anxur), Persia, Calabrese (Barletta), Chiavaro (Canalicchio), Maradona Jr, Ortolini (Catania), Parentela (Catanzaro), Salvadori, Grossi (Livorno), Leo, Ahmed, Anderson (Milano), Papasthopoulos, Bonamici (Pisa), Del Duca (Terracina), Marinai Si. (Viareggio), Meier (Villafranca)
1 gol: Simonelli, Traccitto (Anxur), Curci, Zingrillo (Barletta), Fazio Giu. (Canalicchio Ct), Morabito, De Masi, Bronzi, Mercurio, Pascu (Catanzaro), Campanella, Sciuto, Tedeschi, Di Benedetto Ga., (Catanese), De Giulli, Razzauti, Lo (Livorno), Grassi, Maiorano, Zambelli (Milano), Marrucci Mi., Remedi (Pisa), Palma, Marazza, Bruno Novo (Samb), Olleja S., Francois (Terracina), Steemers, Leghissa, Taviani, Caretto (Udinese), Di Palma, Valenti, Gemignani, Mammetti, Di Palma (Viareggio), Tchen, Bruno, Giardina (Villafranca)

Notizia segnalata da: (F.I.G.C. - Lega Nazionale Dilettanti)


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Calcio Serie B.