Borsa: giornata nera per Piazza Affari, Mps crolla del 6,77%

Maria Azzarello
Condividi:
Borsa: giornata nera per Piazza Affari, Mps crolla del 6,77%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO -  Martedì 2 agosto Piazza Affari si colora di rosso a causa degli stress test di venerdì 29 luglio -ovvero una serie di esami rivolti ai maggiori istituti di credito al fine di verificarne la solidità- dai quali è emersa la bocciatura di Mps e la valutazione positiva delle altre 4 banche italiane, non rimaste comunque illese nei crolli negativi di questa giornata nera. Si registrano infatti Intesa Sanpaolo (-1,16%), Unicredit (-4,38%), Banco Popolare (-3,09%) e Ubi (-3,73%), mentre Mps crolla del 6,77%.

[MORE]

Il Premier Matteo Renzi, in un'intervista alla rete americana Cnbc, si è dimostrato comunque ottimista nei confronti delle banche italiane e ha infatti sostenuto:''Gli stress test hanno mostrato che le banche italiane non sono il problema per il sistema europeo", perché "alla fine i risultati degli stress test mostrano che la realtà è che noi abbiamo la miglior banca europea, Intesa Sanpaolo, e altre quattro cinque banche in ottima situazione".

Dopo essersi ripresa di qualche decimale rispetto ai minimi della mattinata, Piazza Affari continua a soffrire: a deprimere i mercati è il forte ribasso di Commerzbank (-8%) che ha annunciato il taglio degli obbiettivi di utile. Negative anche Ftse Mib anch’esso zavorrato delle vendite sul comparto bancario e All Share che registra -1,89%.

In generale, ad eccezione di Londra (-0,7%), le Borse Europee assistono al calo di circa 2 punti percentuali a Milano e Madrid, mentre Parigi (-1,57%) e Francoforte (-1,26%).

E’ un momento difficile anche per le borse asiatiche appesantite dalla flessione del prezzo del petrolio, sceso sotto i 40 dollari al barile, e per Sydney dopo la scelta della Banca centrale australiana di tagliare di un quarto di punto i tassi di interesse, che all’1,5% indebolisce notevolmente la valuta australiana. Tokyo ha ceduto l'1,47% mentre Hong Kong è rimasta chiusa a causa di un tifone.

Maria Azzarello

fonte immagine:  tg24.sky.it

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Azzarello

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.