Bce: la situazione dell'economia italiana è peggiore del previsto

Elisa Lepone
Condividi:
Bce: la situazione dell'economia italiana è peggiore del previsto
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 11 SETTEMBRE 2014 – L’Italia corre il rischio di non rispettare gli obiettivi di deficit rispetto al Pil. A renderlo noto è la Bce che, nel bollettino mensile di settembre, evidenzia il fatto che il nostro Paese soffre al momento di una congiuntura sfavorevole e decisamente peggiore del previsto.

Il bollettino della Bce

«Si confermano –si legge nel bollettino del mese di Settembre– i rischi sul raggiungimento da parte del governo italiano del target di deficit rispetto al Pil nel 2014, previsto al 2,6%, soprattutto alla luce di un andamento congiunturale peggiore del previsto». All’Italia viene quindi chiesto di «rafforzare ulteriormente la posizione di politica fiscale così da adempiere alle norme del Patto di stabilità e di crescita, in particolare per quanto riguarda la riduzione del rapporto debito pubblico/Pil».

[MORE]

Il deficit del 2,6% e il pessimismo sull’Eurozona

L’obiettivo del Governo italiano sui conti pubblici per il 2014 sarebbe dunque in forte rischio, almeno secondo l'analisi dei bilanci dei Paesi dell'area euro effettuata dalla Bce. La Banca Centrale Europea teme quindi che l’Italia non raggiungerà il target, stabilito in un deficit del 2,6% del Pil (Prodotto interno lordo) ed esprime una generale preoccupazione per tutta l’Eurozona, perché «il Pil reale dell’area dell’euro è rimasto invariato nel secondo trimestre dell’anno rispetto al precedente. Questo risultato è stato inferiore alle attese, benché dovuto in parte a fattori transitori».

(foto www.theguardian.com)

Elisa Lepone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.